Il Dodge 5.7L HEMI V8: un'icona muscle car con una reputazione turbolenta
Car Culture

Il Dodge 5.7L HEMI V8: un'icona muscle car con una reputazione turbolenta

Il Dodge 5.7L HEMI V8 ha una storia più lunga della maggior parte dei motori. Questo motore, uscito all'inizio degli anni 2000 come simbolo moderno del muscle car americano, è rapidamente diventato il cuore di auto come la Dodge Ram e la Jeep Grand Cherokee. Progettato per offrire prestazioni grezze e senza compromessi con un robusto blocco in ghisa e teste in alluminio, il suo ruggito distintivo e le sue impressionanti capacità continuano ad attirare l'attenzione ancora oggi. 


Tuttavia, anche le leggende più venerabili hanno dei difetti, e negli ultimi anni alcune iterazioni del modello 5.7 HEMI sono diventate famose per problemi che hanno macchiato il marchio. Esploriamo cosa non va in questo!

Quando la zecca è diventata un problema

Per molti appassionati di HEMI, nulla è più frustrante che sentire quel distintivo "tic" provenire dal cofano. Mentre un leggero tic potrebbe essere la piccola firma di un motore potente, durante alcuni anni di produzione, si è trasformato in un rumore forte e persistente, e non uno buono. I Gen-III 5.7 HEMI e 6.4 HEMI sono state le versioni più colpite. Questo suono di tic HEMI è più di un semplice rumore strano; significa che i bilancieri sono rotti, l'albero a camme si sta consumando troppo rapidamente, o ci sono altri problemi all'interno del motore che possono causare danni seri. 

 

Jeep-Grand_Cherokee_SRT8-2012

Le persone che possedevano determinati modelli Dodge e Ram hanno riferito che il motore faceva dei mancamenti, esitava e a volte si bloccava completamente, lasciandole con riparazioni costose. Non si trattava solo di un piccolo inconveniente: è diventato rapidamente un vero e proprio mal di testa per chi si è trovato con una di queste unità problematiche.

Gli Anni Peggiori: Un Capitolo Difficile

Il 5.7L HEMI—un tempo il gioiello della corona della gamma performance di Dodge. Ma non tutti gli anni sono stati uguali. Tra il 2009 e il 2014, il "ticchettio HEMI" è passato da una nota motore particolare a un segno temuto di imminente guasto. I proprietari hanno segnalato guasti ai lifter, usura dell'albero a camme e, in casi estremi, guasto completo del motore. La causa? Una combinazione di lifter difettosi e lubrificazione insufficiente, problema particolarmente grave nei motori dotati del Multi-Displacement System (MDS).

 

Jeep-Grand_Cherokee-motori

HEMI moderno: redenzione o rischio?

La leggendaria HEMI V8 sarà disponibile nel 2025 in quantità limitata: ora è confinata a pochi modelli Dodge ad alte prestazioni. I progressi nei sistemi di lubrificazione, una maggiore affidabilità del MDS e materiali migliori hanno contribuito a ripristinare parte della credibilità persa dal motore. Tuttavia, il fantasma del ticchettio persiste. Per molti potenziali acquirenti, la domanda rimane: la moderna HEMI è una bestia raffinata o solo una bomba a orologeria meglio vestita?

 

Jeep-Grand_Cherokee_SRT8-2012-motore

Conclusione: un'icona imperfetta ancora degna di rispetto

Il V8 HEMI 5.7L non è perfetto, ma quale leggenda lo è? Offre quel tipo di potenza pura che definisce il muscle car americano, avvolta in un suono che gli appassionati sognano. Sì, ha avuto qualche momento difficile. Ma con una manutenzione adeguata e un po' di consapevolezza da parte dell'acquirente, possedere un HEMI può ancora essere un'esperienza emozionante e gratificante.


Perché quando è giusto, è davvero giusto. E quando ruggisce? Beh, quello è solo il suono dell'America sotto il tuo piede destro.

 

VISITA IL GARAGE DI PEDAL COMMANDER

Il tuo negozio unico per tutto ciò che riguarda l'automotive. Trova notizie e opinioni su veicoli ed eventi, oltre a consigli preziosi e utili su tutto ciò che riguarda l'automotive.