Come possono i nuovi conducenti abituarsi a guidare di notte?
Tips and Tricks

Come possono i nuovi conducenti abituarsi a guidare di notte?

Essere un nuovo guidatore è un momento emozionante, ma con la tua nuova libertà arriva anche molta responsabilità. Anche se potresti essere desideroso di uscire sulla strada il più spesso possibile, alcune condizioni richiedono tempo per abituarsi e ti obbligano ad adattare il modo in cui guidi. Guidare di notte è probabilmente più difficile che alla luce del giorno – luci abbaglianti, percezione della profondità alterata e visibilità ridotta rendono l'esperienza completamente nuova. 

La notte ci rende naturalmente anche più sonnolenti e meno vigili, il che rappresenta un fattore di alto rischio per le collisioni. Uno studio ha rilevato che, nonostante solo il 9% della guida avvenga di notte, 49% degli incidenti mortali accadono tra il tramonto e l'alba.

Qui esploriamo tre modi in cui i nuovi guidatori possono acclimatarsi alla guida notturna, per mantenere al sicuro sia se stessi che gli altri utenti della strada al buio.

Preparati per una guida sicura

Per guidare in sicurezza di notte, la preparazione è fondamentale. L'abbagliamento dei fari e dei lampioni può amplificare macchie e sporco sul vetro, quindi assicurarsi di avere vetri e specchietti puliti è essenziale. Effettua un'ispezione visiva della tua auto per controllare che tutte le luci funzionino correttamente, compresi gli indicatori di direzione. 

Assicurati di avere vetri e specchietti puliti prima di guidare di notte.

Personalmente, dovresti anche assicurarti di non essere troppo stanco per guidare. Se non sei ben riposato, il tuo tempo di reazione sarà ridotto e c'è il rischio che tu possa addormentarti al volante. È anche importante non guidare mai quando ti senti molto emotivo – essere sopraffatto, turbato, stressato o arrabbiato può portarti a prendere decisioni irrazionali, aumentando il rischio di guida pericolosa. 

Pratica abitudini di guida intelligenti 

La distrazione è responsabile di un enorme numero di incidenti – la National Highway Traffic Safety Administration riporta che ci sono stati 3.275 persone uccise e 324.819 persone ferite in incidenti che coinvolgono guidatori distratti. Ogni volta che guidi, sia di notte che di giorno, prendi l'abitudine di mettere via il telefono e non toccarlo fino a quando non fermi l'auto. 

Di notte, è anche buona pratica guidare un po' più lentamente rispetto al giorno e tenere la musica più bassa. Riducendo le distrazioni, ti permetti di concentrarti esclusivamente sulla strada, sugli altri guidatori, sui pedoni e su qualsiasi altro potenziale pericolo. 

Aumenta la tua fiducia

Imparare a guidare in sicurezza di notte richiede tempo e pazienza. Puoi iniziare praticando durante le ore del crepuscolo, tornando a casa al buio per un breve periodo. Usa la tecnologia se ti aiuta – se porti gli occhiali, puoi applicare un rivestimento speciale per aiutare a ridurre l'abbagliamento. 

Se porti gli occhiali, puoi applicare un rivestimento speciale per aiutare a ridurre l'abbagliamento durante la guida notturna.

È anche importante non distrarsi o irritarsi per altre persone sulla strada che mostrano segni di road rage o guida aggressiva. Soprattutto di notte, mantieni la distanza e non permettere a te stesso di sentirti sotto pressione per guidare più velocemente di quanto ti senti a tuo agio. 

Conclusione

Imparare a guidare non finisce quando superi l'esame – è un processo continuo di adattamento delle tue abilità alle condizioni stradali che cambiano e di imparare a sentirti a tuo agio al volante – indipendentemente dalla situazione esterna. Che sia buio, pioggia torrenziale, neve, venti forti o traffico intenso, ci sono molte occasioni in cui anche i guidatori esperti possono sentirsi meno che soddisfatti al volante. Sii gentile con te stesso mentre impari a guidare di notte e fermati sempre se inizi a sentirti sopraffatto o stressato.

 

Author Info
Keagan Riley

Come istruttore di guida con dieci anni di esperienza, Keagan ha insegnato a numerosi giovani come guidare in sicurezza. Sperando che condividendo le sue conoscenze attraverso la scrittura così come con i suoi studenti, le strade possano essere più sicure per tutti.