Le fasi di tuning sono nomi che i brand danno ai loro pacchetti di upgrade prestazionali. Ma oltre a ciò che offrono i brand, questo “sistema di staging” ti aiuta a raggruppare le modifiche del tuo veicolo.
Anche se non esiste una regola chiara su quali modifiche appartengano a quale stage, gli appassionati di auto generalmente associano certi upgrade a “stage” simili.
Stock: Stabilire una base solida
Prima di aggiornare qualsiasi cosa, assicurati che il motore della tua auto sia in ottime condizioni. Questo significa:
-
Cambio di tutti i fluidi e filtri
-
Manutenzione della trasmissione
-
Sostituzione delle candele e dei tubi del vuoto
Questo ti dà una base pulita e affidabile affinché i tuoi upgrade funzionino correttamente e non causino nuovi problemi.
Stage 1: Miglioramenti delle prestazioni di base
La Stage 1 è ottima per ottenere guadagni di potenza evidenti senza spendere troppo. Gli upgrade comuni qui includono:
-
Una messa a punto ECU (sia tramite flashing della ECU di serie o usando un tuner piggyback plug-in)
-
Bolt-ons come un sistema di aspirazione ad aria fredda e uno scarico cat-back
Otterrai circa 10–20 cavalli in più e una maggiore reattività sui motori aspirati. Su motori turbo o sovralimentati, i guadagni potrebbero essere intorno a 40–60 cavalli, a seconda della configurazione e del motore.
La maggior parte degli upgrade Stage 1 sono legali per la strada e facili da annullare se necessario. Detto ciò, non otterrai grandi guadagni senza aggiungere altri upgrade, e le auto turbo potrebbero funzionare un po' più calde—ma sempre entro limiti sicuri.
Stage 1.5 / Stage 1+: Upgrade intermedi per guadagni aggiuntivi
Se la Stage 1 non è abbastanza ma la Stage 2 sembra troppo, la cosiddetta Stage 1.5 è il compromesso ideale. Questo spesso include:
-
Un downpipe ad alto flusso (con un catalizzatore migliore)
-
Intercooler potenziato (per auto turbo)
-
Candele e bobine di accensione migliori
Dovrai anche rimappare la ECU per far funzionare tutto insieme. I benefici includono spool turbo più rapido, migliore flusso d'aria e risposta dell'acceleratore più pronta.
Stage 2: Miglioramenti avanzati di raffreddamento e flusso d'aria
Stage 2 è un grande passo avanti sia in termini di prestazioni che di sforzo di installazione. Gli aggiornamenti comuni includono:
-
Un intercooler frontale più grande (nei motori a induzione forzata)
-
Sistema di scarico completo (dai collettori al terminale)
-
Iniettori carburante più grandi e una pompa carburante ad alto flusso
Una volta installati i componenti, avrai bisogno di una mappatura personalizzata al banco prova per gestire in sicurezza il boost, il carburante e la potenza extra. I guadagni possono arrivare fino al 40% o più nei setup turbo.
Tieni presente: Molti componenti Stage 2 non superano i test sulle emissioni, quindi potresti non essere conforme per la circolazione stradale in alcune aree.
Stage 3 e oltre: Preparazioni da competizione completa
Le preparazioni Stage 3+ sono pensate per auto da pista serie, non per l'uso quotidiano. Questi setup spesso includono:
-
Grandi turbocompressori (o twin turbo)
-
Componenti interni forgiati (pistoni, bielle, albero motore)
-
Alberi a camme aggressivi e alimentazione avanzata (come metanolo o nitro)
- Molta custom fabrication
Invece di utilizzare la ECU di serie, queste preparazioni solitamente adottano sistemi di gestione motore standalone per un controllo completo. Avrai anche bisogno di:
-
Carburante da corsa (come E85)
-
Radiatori olio e trasmissione potenziati
-
Equipaggiamento di sicurezza come roll bar e sistemi di spegnimento incendi
Le auto a questo livello sono solitamente non omologate per la strada.
Selezionare la fase appropriata
Scegli la tua fase in base a come usi la tua auto, quanto sei disposto a spendere e ai tuoi obiettivi a lungo termine.
-
Stage 1 o 1.5 è perfetto per un'auto veloce da tutti i giorni, affidabile e che non invalida la garanzia.
-
Stage 2 o superiore è l'ideale se frequenti spesso la pista o cerchi grandi numeri di potenza.
Qualunque fase tu scelga, considera:
-
Costi dei pezzi
-
Tuning al banco prova per guadagni ottimali
-
Usura extra su componenti come frizione e trasmissione, freni e pneumatici
Un aggiornamento aftermarket che funziona in ogni fase di tuning
Il tuning di un motore migliora la risposta dell'acceleratore, ma non la elimina completamente. La vera causa del ritardo dell'acceleratore, che quasi tutti i veicoli moderni soffrono, è il sistema drive-by-wire, e senza manipolare il controllo elettronico dell'acceleratore, non puoi mai eliminare le restrizioni di fabbrica e liberarti del ritardo.
Qui entra in gioco il Pedal Commander® throttle response controller. È il modo definitivo per eliminare il ritardo dell'acceleratore una volta per tutte. E la parte migliore? Funziona in ogni fase di tuning—dallo stock alle build da corsa complete, purché il veicolo utilizzi ancora il sistema drive-by-wire dell'acceleratore.
Pedal Commander®Il controller di risposta dell'acceleratore ® è una mod aftermarket plug-and-play che si integra nel sensore di posizione del pedale dell'acceleratore. Intercetta e modifica il segnale di fabbrica con una mappatura specifica per il veicolo per cambiare la curva di risposta dell'acceleratore. Con quattro modalità completamente programmabili, puoi regolare la risposta dell'acceleratore come preferisci.
Con quattro modalità di guida (Eco, City, Sport e Sport+) con nove livelli, hai 36 impostazioni individuali per trovare la risposta del pedale perfetta. La modalità Eco consente una migliore efficienza del carburante e funge anche da modalità valet. La modalità City ti dà la giusta spinta per rendere eccitante la guida quotidiana, mentre le modalità Sport e Sport+ offrono i migliori guadagni in termini di prestazioni.
Oltre alle prestazioni, la funzione Anti-Theft del Pedal Commander® throttle response controller aggiunge una sicurezza extra al tuo veicolo. Quando attivata, questa funzione blocca il pedale dell'acceleratore, quindi anche se qualcuno riesce a entrare nella tua auto, non potrà guidarla via. Goditi questa funzione per i primi 14 giorni GRATIS, poi abbonati facilmente tramite l'app mobile Pedal Commander® e scegli tra due piani di abbonamento: $0.99 al mese o $9.99 all'anno—più economico di uno snack al distributore!