Batterie per veicoli elettrici spiegate: tipi, durata e tecnologia futura
Car World
How-To

Batterie per veicoli elettrici spiegate: tipi, durata e tecnologia futura

Con l'aumento della popolarità delle auto elettriche (EV), un componente rimane al centro di questa rivoluzione: la batteria del veicolo elettrico. Non è solo una fonte di energia; è il cervello, il muscolo e il cuore di un veicolo elettrico. Sia che tu sia un appassionato di tecnologia o semplicemente curioso riguardo alle EV, questa guida completa ti aiuterà a comprendere tutto sulla batteria di un veicolo elettrico, da cosa è e come funziona alle molte varietà e a cosa riserva il futuro.

Cos'è una batteria per veicoli elettrici?

Una batteria per auto elettrica è un sistema di accumulo di energia ricaricabile che alimenta un motore elettrico, che sostituisce il motore a benzina nelle automobili standard. Quando premi il pedale dell'acceleratore in un veicolo elettrico, la batteria alimenta il motore, che muove le ruote. Non c'è il rombo del motore né emissioni di scarico, solo una coppia pulita e rapida.

 

Di cosa sono fatte le batterie delle auto elettriche?

Diverse materie prime chiave, accuratamente combinate per immagazzinare e fornire energia in modo efficiente e sicuro, costituiscono le batterie delle auto elettriche, in particolare le batterie agli ioni di litio. I materiali principali includono:

 

  • Litio: Un metallo leggero e altamente reattivo che consente un'alta densità energetica.

  • Nichel: Aiuta ad aumentare l'accumulo di energia e l'autonomia.

  • Cobalto: A causa di preoccupazioni legate ai costi e all'etica, nuove chimiche stanno sostituendo o riducendo il cobalto, che aggiunge stabilità e previene il surriscaldamento.

  • Manganese: Equilibra la chimica, migliorando la sicurezza e le prestazioni.

  • Grafite: Utilizzato nell'anodo (lato negativo), immagazzina ioni di litio quando la batteria è carica.

  • Alluminio e rame: Utilizzato nei collettori di corrente per trasferire l'elettricità all'interno della batteria.

  • Elettrolita: Una sostanza liquida o in gel che consente agli ioni di litio di muoversi tra gli elettrodi della batteria durante la carica e la scarica.


Alcune batterie più recenti, come i tipi LFP (litio ferro fosfato), evitano il cobalto e il nichel, rendendole più economiche e più stabili—anche se tendono ad avere un'autonomia leggermente inferiore.

 

stazione-di-ricarica-per-auto-elettriche

Cosa c'è all'interno di una batteria per veicoli elettrici?


Un pacco batteria per veicoli elettrici è un sistema complesso composto da strati:


  • Cellule: L'unità più piccola, come una mini-batteria. Centinaia o migliaia di queste sono combinate in un pacco.

  • Moduli: Gruppi di cellule connesse e gestite insieme.

  • Pacco batteria: L'unità completa che alimenta l'auto, contenente moduli, sistemi di raffreddamento, sensori e un involucro.


Ogni cellula ha:


  • Anodo (di solito grafite): Immagazzina ioni di litio quando è carico.

  • Catodo (realizzato in litio, cobalto, nichel, manganese o fosfato di ferro): Rilascia ioni di litio durante la scarica.

  • Elettrolita: Permette agli ioni di litio di viaggiare tra il catodo e l'anodo.

  • Separatore: Impede che l'anodo e il catodo si tocchino, prevenendo cortocircuiti.


Tutto questo è monitorato da un Battery Management System (BMS), che garantisce un controllo sicuro della temperatura, della tensione e della carica.

Come funzionano le batterie delle auto elettriche?

Le batterie per auto elettriche immagazzinano energia sotto forma di sostanze chimiche e poi trasformano quell'energia in elettricità per alimentare il motore. L'elettricità innesca una reazione chimica che conserva energia quando si carica la batteria. Quando l'auto viene guidata, la batteria invia elettricità al motore invertendo la reazione. Questo fa girare le ruote, che muovono l'auto. Ci sono anche veicoli elettrici che utilizzano freni rigenerativi per recuperare energia dalla frenata e inviarla alla batteria.

 

presa-di-ricarica-per-auto-elettrica

Che tipo di batterie usano le auto elettriche?

Proprio come esistono diversi tipi di motori, ci sono diversi tipi di batterie per veicoli elettrici. Ognuna ha i suoi punti di forza, debolezze e usi ideali. Ecco una panoramica dei tipi più comuni:

Batterie agli ioni di litio (Li-ion)

La maggior parte delle auto elettriche utilizza sempre più batterie agli ioni di litio. La loro notevole densità energetica, che porta a prestazioni generali migliori e a un maggior numero di chilometri per carica, le rende preferite. Le auto elettriche moderne (EV) necessitano di queste batterie grazie alla loro costruzione leggera, alla ricarica abbastanza rapida e alla longevità. Tuttavia, soprattutto in caso di utilizzo ad alte prestazioni o ricarica rapida, richiedono sistemi complessi di gestione della batteria e di raffreddamento per evitare il surriscaldamento.

Batterie al Fosfato di Ferro e Litio

Le batterie al litio ferro fosfato stanno diventando sempre più popolari, specialmente nelle auto elettriche che sono meno costose e sono progettate per la guida in città. Queste batterie sono sicure, stabili e durano a lungo, ma non hanno la maggiore autonomia. Le batterie LFP sono più economiche da produrre e migliori per l'ambiente rispetto ad altri tipi di litio-ion perché non utilizzano metalli costosi come cobalto o nichel. Inoltre, non si surriscaldano facilmente e possono gestire più cicli di carica, il che significa che di solito durano più a lungo.  

Batterie Nickel-Metal Idruro

Le batterie al nichel-metallo idruro esistono da molto tempo. Si trovano più spesso nelle auto ibride, non in quelle completamente elettriche. Toyota, per esempio, ha utilizzato molto le celle NiMH nella sua linea Prius. La gente conosce queste batterie per essere robuste e affidabili—sono state usate in ambienti difficili e hanno sempre funzionato. Le batterie NiMH, d'altra parte, non sono abbastanza buone per alimentare auto completamente elettriche. Occupano più spazio e non contengono tanta energia quanto le batterie a base di litio, quindi non possono immagazzinare tanta potenza.

Batterie allo stato solido (Il futuro)

Le batterie allo stato solido sono descritte come il futuro dei veicoli elettrici. A differenza delle batterie EV tradizionali che utilizzano un elettrolita liquido, le batterie allo stato solido utilizzano un materiale solido per spostare gli ioni tra gli elettrodi della batteria. Pertanto, si prevede che offrano tempi di ricarica più rapidi, un'autonomia significativamente maggiore, maggiore sicurezza e una migliore durata. 

Quanto dura la batteria di un'auto elettrica durante la guida?

Quanto può percorrere un'auto elettrica dipende da fattori come la dimensione della batteria, il modo in cui si guida l'auto e il meteo. Con una carica completa, la maggior parte delle auto elettriche può percorrere da 200 a 400 miglia. Questa autonomia può ridursi a causa di una guida brusca, del freddo e del terreno collinare. Ad esempio, un'accelerazione intensa o la guida ad alte velocità possono consumare più energia, e guidare con temperature sotto lo zero può far funzionare la batteria meno efficacemente.

 

Quanto durano le batterie delle auto elettriche?

Le batterie dei veicoli elettrici generalmente hanno una durata di 8-15 anni, influenzata da fattori come il tipo di batteria, le abitudini di guida e le condizioni ambientali. Sebbene le batterie attuali si degradino lentamente, temperature estreme, ricariche rapide frequenti e scariche profonde possono ridurne la durata. La maggior parte dei produttori offre garanzie sulla batteria di 8-10 anni, che coprono tipicamente da 100.000 a 150.000 miglia. Tuttavia, con una manutenzione adeguata, molte batterie continueranno a funzionare bene anche dopo il periodo di garanzia.

Quanto costa una batteria per auto elettrica?

Il costo della sostituzione della batteria di un veicolo elettrico dipende dalla dimensione e dall'autonomia del veicolo. I piccoli EV con batterie a capacità inferiore possono costare tra $4.000 e $7.000 per la sostituzione. Per modelli più grandi e con autonomia più lunga, il prezzo può variare da $10.000 a $20.000. I prezzi delle batterie sono diminuiti molto negli ultimi dieci anni grazie a una tecnologia migliore e alle economie di scala. Probabilmente questa tendenza continuerà. Poiché queste batterie durano a lungo, probabilmente non sarà necessario cambiarle nei primi dieci anni.

Le batterie delle auto elettriche sono riciclabili?

Sì, le batterie per auto elettriche possono essere riciclate, anche se il processo è ancora in fase di sviluppo. Le batterie agli ioni di litio contengono componenti importanti al loro interno, come nichel, cobalto e litio, che possono essere riciclati e riutilizzati. I metodi di riciclaggio stanno migliorando, ma è necessario fare ancora molto lavoro sull'infrastruttura per supportare il recupero su larga scala. Inoltre, alcune batterie più vecchie vengono utilizzate per altri scopi, come l'immagazzinamento di energia, prima di essere completamente sostituite. Con l'aumento dell'acquisto di veicoli elettrici, i metodi di riciclaggio delle batterie continueranno a migliorare.

 

immagine-auto-elettrica

Cosa ci riserva il futuro per le batterie dei veicoli elettrici?

Con progressi come le batterie allo stato solido che promettono maggiore densità energetica, ricarica più rapida e una durata più lunga, il futuro delle batterie per veicoli elettrici è promettente. L'aumento dell'autonomia e la maggiore sicurezza di queste batterie hanno il potenziale di trasformare completamente il mercato dei veicoli elettrici. Inoltre, i miglioramenti nel riciclo delle batterie potrebbero ridurre i costi e migliorare la sostenibilità dell'ecosistema dei veicoli elettrici. Altre innovazioni, tra cui le batterie agli ioni di sodio, sono oggetto di studio come sostituti meno costosi del litio. Possiamo aspettarci una ricarica più rapida ed efficiente con l'avanzamento delle infrastrutture di ricarica, il che aumenterà ulteriormente la praticabilità dei veicoli elettrici per l'uso quotidiano.

HAI VISTO IL GIARDINO DI PEDAL COMMANDER?

Vuoi divertirti un po'? Vai al Backyard di Pedal Commander per il tuo intrattenimento quotidiano a tema automobilistico!