I volanti sono più di semplici componenti pratici; sono il cuore tattile di un veicolo, fungendo da collegamento tra il guidatore e la macchina. Nel mondo delle supercar e hypercar, il volante esprime un messaggio su design, tecnologia e stile di guida. Esploriamo alcuni dei volanti più iconici che adornano il mondo automobilistico.
BMW Z8: Eleganza Retrò Incontra Precisione Moderna
La BMW Z8 rende omaggio alla classica 507, e il suo volante è una testimonianza di quell'ispirazione retrò. Con il suo design a tre razze, cerchio sottile e il roundel centrale, abbraccia un'estetica minimalista, quasi vintage, che sembra più un roadster da gentiluomo che una macchina tedesca degli anni '90. Ma non lasciatevi ingannare dalla semplicità: è funzionale, elegante e perfettamente abbinato a strumenti analogici e cambio manuale. In un mondo di comandi ingombranti, il volante della Z8 è una fresca ventata dal passato con muscoli moderni.
Aston Martin One-77: Arte in Movimento
Il volante della One-77 è una manifestazione di estrema eleganza combinata con spietatezza. Ha un design quasi rettangolare, squadrato, che ricorda i volanti da corsa ma con l'artigianalità distintiva di Aston Martin. È elegantemente rivestito in pelle di alta qualità e presenta sottili accenti in alluminio. È progettato ergonomicamente per il controllo ad alta velocità. Simile alla bestia V12 sotto il cofano, i paddle dietro di esso sono reattivi e sottili. Non è semplicemente un volante, è un centro di comando avvolto nel lusso degno di un veicolo da sette cifre.
Lexus LFA: Innovazione Incentrata sul Pilota
Il volante della Lexus LFA è un eccellente esempio di artigianato giapponese. Ha una forma spessa con fondo piatto che offre una presa sicura e una sensazione sportiva. Al centro c'è un contagiri digitale il cui layout cambia dinamicamente a seconda della modalità di guida—una caratteristica tecnologicamente avanzata e rivoluzionaria nel 2010. L'uso di fibra di carbonio e pelle, con palette posizionate perfettamente, grida ingegneria deliberata. Non è appariscente; è focalizzato, proprio come l'automobile.
Pagani Huayra: Dove l'Arte Incontra l'Ingegneria
Il volante della Huayra è una fusione opulenta di pelle, alluminio e fibra di carbonio, realizzato con estrema attenzione ai dettagli. Anche i bulloni sono personalizzati. I controlli integrati sono minimi, mantenendo intatta la connessione tattile. È allo stesso tempo strumento di guida e scultura, rispecchiando la filosofia artistica di Pagani. Ogni curva sembra tenere qualcosa di sacro.
Ferrari LaFerrari: Formula 1 per la Strada
Il volante della LaFerrari è pura ispirazione F1—un layout con parte superiore e inferiore piatte con quasi tutti i comandi essenziali a portata di pollice. Dal manettino ai pulsanti per tergicristalli e indicatori, è un vero centro di comando. Le luci di cambiata si allineano in alto, imitando le auto da corsa. Non devi mai spostare le mani—Ferrari vuole che tu sia concentrato a 200 mph. Non è solo iconico; è aggressivo e intenso.
McLaren 570S: Semplicità nel Mondo delle Supercar
A differenza dei suoi concorrenti, la McLaren 570S enfatizza minimalismo ed ergonomia. Niente pulsanti. Niente trucchi. Solo un volante di piccolo diametro dalla forma corretta con una posizione naturale delle mani e una sensazione tattile. È rivestito in Alcantara o pelle, a seconda del modello, e dotato di lunghe palette in fibra di carbonio. McLaren pensa che la strada debba parlare da sé, e questo volante aiuta a mantenere il discorso focalizzato.
Lotus Evija: Caccia Futuristico
Il volante dell'Evija è più una navicella spaziale che un'auto sportiva. Design a yoke squadrato, controlli touch e un layout ispirato alle corse che suggeriscono il DNA elettrico di questa hypercar. È leggero e minimale ma carico di presenza. Sembra uscito direttamente da uno schizzo concettuale, e Lotus lo ha effettivamente realizzato. Non è un'esperienza di guida comune; è eleganza elettrificata avvolta in fibra di carbonio.
Mercedes-Benz AMG ONE: Nato dalla Griglia
Direttamente dalla Formula 1, il volante dell'AMG ONE è un capolavoro nato per la gara. Un volante a yoke squadrato con controlli digitali, luci LED per il regime motore e selettori di modalità di guida azionati con il pollice, non lascia dubbi sulle sue intenzioni prestazionali. Rivestito in Alcantara e fibra di carbonio, è fatto per una precisione estrema ad altissime velocità. Ogni input è tagliente come un rasoio—non è solo un volante, è un'unità di controllo del cockpit.