La Porsche Macan ha ridefinito cosa può essere un SUV compatto di lusso. Introdotta nel 2014, si è rapidamente ritagliata uno spazio nel mercato con la sua dinamica di guida senza pari, l'artigianato premium e l'inconfondibile DNA Porsche. Dalle sue emozionanti radici a combustione ai suoi audaci passi verso l'elettrificazione, il viaggio della Porsche Macan è semplicemente leggendario. Analizziamo la sua evoluzione, modello per modello, anno dopo anno.
Prima generazione Porsche Macan (2014-2018)
La Porsche Macan è stata presentata nel 2014 come una versione più piccola della Cayenne. Ma non chiamatela "solo un altro SUV". Porsche ha costruito la Macan sulla stessa piattaforma (95B) della Audi Q5, ma l'ha arricchita con l'inconfondibile maneggevolezza, potenza e stile Porsche. Ecco le caratteristiche principali dei modelli Porsche Macan di prima generazione:
Porsche Macan (Base)
-
Motore Porsche Macan: Motore turbo 2.0L a 4 cilindri in linea che eroga 237 cavalli, trazione integrale tramite il cambio doppia frizione PDK a 7 marce di Porsche
-
Porsche Macan Highlights: Sistema di trazione integrale con prevalenza posteriore, sterzo estremamente preciso, abitacolo premium con Porsche Communication Management (PCM), sospensioni adattive di serie, pacchetto sport chrono opzionale
Porsche Macan S
-
Motore Porsche Macan S: V6 biturbo da 3.0L che eroga 340 cavalli
-
Porsche Macan S Punti salienti: Freni più grandi, sospensioni migliorate e un sistema di scarico più sportivo
Porsche Macan Turbo
-
Motore Porsche Macan Turbo: V6 biturbo da 3,6L che eroga 400 cavalli
-
Porsche Macan Turbo Highlights: Porsche Active Suspension Management (PASM) per un controllo di guida superiore, sedili elettrici a 18 vie, caratteristiche di lusso come il sistema audio Bose
Porsche Macan GTS (2016-2018)
-
Motore Porsche Macan GTS: V6 biturbo da 3.0L che eroga 360 cavalli
-
Porsche Macan GTS Highlights: Ha colmato il divario tra la Macan S e la Macan Turbo con una messa a punto unica del telaio, finiture nere e sospensioni pneumatiche di serie con PASM
Aggiornamento di metà ciclo: Porsche Macan (2019-2021)
Nel 2019, la Porsche Macan ha ricevuto un restyling sottile ma significativo che ha migliorato la sua tecnologia e affinato il suo design. Diamo un'occhiata alle caratteristiche principali del primo grande restyling della Porsche Macan!
-
Aggiornamenti esterni: Una striscia di luci posteriori a LED più ampia e slanciata sul retro, nuovi paraurti e un nuovo design delle ruote
-
Tecnologia degli interni: Schermo touchscreen da 10,9 pollici con Porsche Communication Management (PCM), controllo vocale migliorato e integrazione smartphone
-
Modifiche al telaio: Sospensione e sterzo ricalibrati per una guida più raffinata
-
Continuità delle Prestazioni: I gruppi motopropulsori sono rimasti simili, ma la risposta e l'efficienza sono state migliorate. La GTS è tornata nella gamma nel 2020 con un assetto delle sospensioni più aggressivo
Il Picco della Potenza di Combustione: Porsche Macan (2022-Presente)
Il Porsche Macan ha raggiunto l'apice come SUV ad alte prestazioni alimentato a benzina in questo periodo. Questo è stato il culmine ad alto numero di ottani della potenza a combustione, non semplicemente un altro capitolo. Sebbene la produzione europea sia terminata nel 2024 a causa delle normative sulle emissioni, Porsche continua a vendere modelli a benzina in altri mercati, compresi gli Stati S., fino al 2025. Ecco le specifiche del motore per il Porsche Macan 2022-2025:
-
Porsche Macan (Base): Motore turbo a quattro cilindri da 2.0L che produce 261 cavalli e 295 lb-ft di coppia, 0-60 mph in 6,0 secondi
-
Porsche Macan T: Introdotto nel 2022, il Macan T è stato un allestimento unico nel suo genere nella gamma Porsche. Stesso motore del modello base. 0-60 mph in 5,8 secondi con il pacchetto Sport Chrono standard
-
Porsche Macan S: V6 biturbo da 2,9L che eroga 375 cavalli e 383 lb-ft di coppia, trazione integrale AWD
-
Porsche Macan GTS: V6 biturbo da 2,9L (versione ad alte prestazioni) con 434 cavalli, 0-60 mph in 4,3 secondi (4,1 sec con Sport Chrono Package)
Seconda generazione Porsche Macan: dalla benzina alla potenza completamente elettrica (2024-presente)
Nel 2024, Porsche ha lanciato la tanto attesa seconda generazione della Macan, segnando un cambiamento drastico dalla propulsione a combustione interna a quella completamente elettrica. Costruita sulla avanzata architettura Premium Platform Electric (PPE) sviluppata in collaborazione con Audi, la nuovissima gamma Macan EV offre coppia immediata, autonomia migliorata e la rinomata dinamica di guida Porsche—tutto questo eliminando il consumo di carburante. Ogni modello è dotato di trazione integrale a doppio motore, tecnologia della batteria ad alta tensione e sistemi avanzati di gestione termica e del telaio. Ecco la gamma elettrica delle specifiche della Porsche Macan 2025:
2025 Porsche Macan 4 Electric
Per il 2025, la Macan 4 Electric rappresenta il punto di ingresso nella gamma EV, offrendo un potente sistema a doppio motore che eroga 402 cavalli e 479 lb-ft di coppia. Può accelerare da 0 a 60 mph in circa 4,9 secondi, risultando più veloce della Macan S di generazione precedente. Grazie alla sua grande batteria da 100 kWh (con circa 95 kWh utilizzabili), la Macan 4 Electric offre un'autonomia stimata di oltre 300 miglia, anche se i numeri ufficiali EPA sono in attesa. La ricarica è eccezionalmente veloce, con il sistema a 800 volt che consente alla batteria di passare dal 10 all'80 percento in circa 21 minuti su un caricatore rapido DC da 270 kW.
2025 Porsche Macan 4S Electric
La Porsche Macan 4S Electric, prevista per la fine del 2025, si baserà sulle fondamenta della Macan 4 aumentando sia la potenza che le prestazioni. Sebbene le specifiche complete non siano ancora state confermate, si prevede che produca tra 450 e 480 cavalli con una coppia superiore a 500 lb-ft. Con una messa a punto del telaio più sportiva e hardware aggiuntivo per le prestazioni, la Macan 4S probabilmente raggiungerà da 0 a 60 mph in poco più di 4 secondi, mettendola in diretta competizione con alcuni dei SUV elettrici più veloci sul mercato.
2025 Porsche Macan Turbo Electric
La Porsche Macan Turbo Electric, modello di punta, è all'altezza della sua eredità prestazionale. In 3,1 secondi, la variante Turbo può raggiungere i 60 mph e una velocità massima di 161 mph. I 630 cavalli e 833 lb-ft di coppia sono impressionanti. Porsche Active Suspension Management (PASM), sterzo sull'asse posteriore e torque vectoring migliorano la maneggevolezza e l'aderenza. La Turbo presenta una carrozzeria aggressiva e aggiornamenti aerodinamici che la distinguono dalle altre della gamma.
Dai slancio al DNA da auto sportiva della Porsche Macan con Pedal Commander®
La Porsche Macan è già un SUV ad alte prestazioni che sfoggia con orgoglio il suo DNA da auto sportiva, ma cosa succederebbe se potessi rendere quella connessione emozionante ancora più intensa? Inserisci Pedal Commander®, il controller definitivo della risposta dell'acceleratore! Che tu sia al volante di una Porsche Macan a benzina o di un modello elettrico, Pedal Commander® elimina il ritardo dell'acceleratore nei moderni sistemi drive-by-wire, offrendo alla tua Macan una risposta più rapida e diretta.

Con il suo quattro modalità regolabili (Eco, City, Sport e Sport+), Pedal Commander® ti permette di personalizzare la risposta dell'acceleratore della tua Porsche Macan in base alle condizioni stradali. È plug-and-play, compatibile con la garanzia e pronto a scatenare la vera bestia sotto il cofano—o sotto il pavimento nei modelli elettrici. Se desideri la sensazione grezza e reattiva di una vera auto sportiva nella tua Macan, Pedal Commander® non è solo un aggiornamento—è il pezzo mancante.
###product###