Il pickup full-size di Toyota continua la sua audace eredità con l'arrivo della Toyota Tundra 2026, una potenza progettata per soddisfare le moderne esigenze dei guidatori che desiderano forza, tecnologia e stile robusto. In questa esplorazione, daremo uno sguardo rapido all'evoluzione della Tundra per poi immergerci in ciò che è nuovo ed entusiasmante nel modello 2026—dalle specifiche del motore alle versioni e ai prezzi.
Generazioni Toyota Tundra: Dal Passato al Presente
Prima Generazione Toyota Tundra (2000-2006)
Il primo pickup full-size di Toyota è stato progettato per il mercato nordamericano, offrendo opzioni di motore V6 e V8 con una guida fluida e simile a quella di un'auto. Conosciuta per la sua affidabilità e qualità a prova di proiettile, questa Tundra puntava tanto al comfort quanto all'utilità. Aveva un V6 3.4L con 190 cavalli, un V8 i-Force 4.7L con 245 cavalli, opzioni di cabina estesa e crew cab, e un pacchetto TRD Off-Road disponibile. Nel 2003, la Tundra ha ricevuto il suo primo restyling, con una griglia anteriore ridisegnata, fari e fanali posteriori aggiornati e sottili miglioramenti interni.

Seconda Generazione Toyota Tundra (2007-2021)
La seconda generazione della Tundra ha segnato la spinta aggressiva di Toyota nel cuore del mercato americano dei pickup. Più grande, audace e potente, questa generazione ha introdotto capacità di traino pesante, una gamma più ampia di combinazioni di cabina e cassone, e un maggiore appeal sia per il lavoro che per il tempo libero. La seconda generazione della Tundra offriva un V6 4.0L e V8 i-FORCE 4.6L e 5.7L (fino a 381 CV).

Durante la sua lunga carriera, la seconda generazione della Tundra ha ricevuto diversi aggiornamenti chiave. Un restyling del 2010 ha aggiunto una nuova griglia e un design del portellone, mentre un restyling molto più ampio nel 2014 ha rinnovato l'abitacolo con materiali più pregiati e un cruscotto aggiornato. L'introduzione del modello TRD Pro nel 2015 ha entusiasmato gli appassionati di off-road, e nel 2018 Toyota ha reso standard la suite Safety Sense, rafforzando l'appeal del camion sia per le famiglie che per i pendolari quotidiani.

Terza generazione Toyota Tundra (2022-presente)
La terza generazione della Toyota Tundra, introdotta nel 2022, è stata un completo reboot. Il vecchio V8 è stato sostituito da un V6 biturbo da 3,5 litri ad alta potenza, abbinato a un cambio automatico a 10 velocità fluido. Per chi cercava sia coppia che efficienza, Toyota ha introdotto il sistema ibrido i-FORCE MAX, che produce un impressionante 437 cavalli e 583 lb-ft di coppia.

Sotto tutto ciò si trovava la piattaforma TNGA-F, un telaio in acciaio ad alta resistenza condiviso con la Land Cruiser e la Sequoia di Toyota. Questo ha conferito alla Tundra una struttura più rigida, mentre il passaggio a una sospensione posteriore a molle elicoidali ha migliorato notevolmente la qualità della guida. Aggiornamenti minori sono stati introdotti nel 2024 e 2025, ma è il modello 2026 che segna il primo significativo restyling a metà ciclo.
Cosa c'è di nuovo per la Toyota Tundra 2026?
La Toyota Tundra 2026 non introduce un restyling completo, ma offre un aggiornamento mirato a metà ciclo che avvicina la TRD Pro a una variante off-road veramente nuova. I punti salienti includono un audace colore esclusivo, sedili ammortizzanti, attrezzature di traino migliorate e altro ancora, il tutto mantenendo la trasmissione collaudata che ha reso la terza generazione un successo. Diamo un'occhiata più da vicino alle specifiche della Toyota Tundra 2026!

Quali sono le specifiche della Toyota Tundra 2026?
Motore Toyota Tundra 2026
Tutti i modelli sono abbinati a opzioni di trazione RWD e 4WD e a un cambio automatico elettronico a 10 velocità (ECT-i) con logica di cambio sequenziale e modalità Tow/Haul.
-
i-FORCE Twin-Turbo 3.4L V6: Produce fino a 389 cavalli e 479 lb-ft di coppia. La versione a potenza inferiore nella versione SR eroga 348 cavalli e 405 ft.
-
Sistema ibrido i-FORCE MAX: Questo sistema combina il V6 biturbo con un motore elettrico integrato da 48 cavalli per una potenza combinata di 437 cavalli e 583 lb-ft di coppia.
Efficienza del carburante Toyota Tundra 2026
Il massiccio serbatoio del carburante da 32,2 galloni è ora di serie su tutte le versioni, offrendo un'autonomia fino a 644-708 miglia a seconda della trasmissione e della configurazione. Ecco i consumi della Toyota Tundra 2026:
-
i-FORCE Twin-Turbo 3.4L V6 (RWD): 18 mpg in città / 23 mpg in autostrada / 20 mpg combinato
-
i-FORCE Twin-Turbo 3.4L V6 (4WD): 17 mpg in città / 22 mpg in autostrada / 19 mpg combinato
-
Sistema ibrido i-FORCE MAX (RWD): 20 mpg in città / 24 mpg in autostrada
-
Sistema ibrido i-FORCE MAX (4WD): 19 mpg in città / 24 mpg in autostrada
Capacità di traino Toyota Tundra 2026
-
La Tundra 2026 supporta fino a 12.000 libbre di capacità di traino quando adeguatamente equipaggiata
-
La capacità di carico utile raggiunge un massimo di circa 1.940 libbre, a seconda della configurazione

Interni Toyota Tundra 2026
La Toyota Tundra 2026 migliora con un touchscreen più raffinato da 14 pollici abbinato a un quadro strumenti completamente digitale. Gli allestimenti superiori introducono sedili in pelle premium, illuminazione ambientale, accenti in legno a poro aperto e persino opzioni di sedili massaggianti. Il modello Capstone si distingue per la tappezzeria esclusiva in pelle Shale e il vetro acustico per una guida più silenziosa, mentre gli allestimenti TRD Pro sono pensati per gli appassionati off-road con sedili IsoDynamic robusti progettati per assorbire gli impatti del terreno accidentato. Anche i passeggeri posteriori beneficiano di sedili spaziosi CrewMax, migliore controllo climatico e molteplici porte USB per la connettività.

In termini di comfort e funzionalità, Toyota ha migliorato l'isolamento acustico e introdotto soluzioni di stoccaggio più comode in tutta la cabina. Caratteristiche come il tetto panoramico, il sistema audio premium JBL, il hotspot Wi-Fi e i sedili anteriori e posteriori ventilati rendono i viaggi lunghi più piacevoli. L'abitacolo è progettato sia per il lavoro che per il tempo libero, offrendo sedili posteriori ribaltabili o in posizione verticale per una gestione flessibile del carico e un sistema climatico intelligente S-Flow che ottimizza l'uso dell'energia. Nel complesso, l'interno della Tundra ora sembra un vero mix di utilità robusta e comfort di alta classe, attraente sia per gli avventurieri che per i guidatori quotidiani.
Esterno Toyota Tundra 2026
Esternamente, la Toyota Tundra 2026 presenta una postura più robusta e aggressiva con una griglia più grande, fari LED più eleganti e aerodinamica migliorata. I nuovi design dei cerchi variano da 18 a 22 pollici, mentre i modelli TRD Pro presentano dettagli di stile unici, ammortizzatori Fox e un kit di sollevamento di fabbrica per prestazioni off-road migliorate. Toyota ha inoltre introdotto una vernice blu Wave Maker esclusiva per il TRD Pro, aggiungendo un'identità visiva audace.
Inoltre, gli aggiornamenti funzionali includono un portellone posteriore elettrico hands-free, illuminazione LED integrata nel cassone, una presa da 120 volt incorporata e pedane e piastre paracolpi migliorate per la protezione off-road. Le prese d'aria attive e i pannelli sottoscocca migliorano il flusso d'aria, mentre la robusta sospensione del camion, il controllo di arrampicata e il differenziale posteriore bloccabile gestiscono con facilità i terreni difficili. Molteplici allestimenti offrono look unici, dal SR pronto per il lavoro al Capstone orientato al lusso.

Configurazioni Toyota Tundra 2026
La Toyota Tundra 2026 offre due configurazioni di cabina:
-
Toyota Tundra Double Cab: Questa opzione offre porte posteriori più piccole e meno spazio per le gambe (sedili posteriori Double Cab) ed è disponibile solo negli allestimenti SR, SR5 e Limited. Si abbina a un letto da 6,5 pollici o 8,1 pollici.
-
Toyota Tundra CrewMax Cab: Cabina a quattro porte full-size con circa 41,6 pollici di spazio per le gambe posteriori, disponibile in tutti gli allestimenti. Compatibile con letti da 5,5 pollici o 6,5 pollici—introdotti di recente per offrire ai clienti della cabina crew maggiore flessibilità di carico. Inoltre, gli allestimenti TRD Pro e Capstone sono disponibili in configurazioni CrewMax e esclusivamente con letto da 5,5 pollici.

Allestimenti e prezzi Toyota Tundra 2026
Dai camion da lavoro base ai fuoristrada di lusso, ecco la fascia di prezzo stimata per i livelli di allestimento della Toyota Tundra 2026:
-
Prezzo Toyota Tundra SR: A partire da $43,335
-
Prezzo Toyota Tundra SR5: A partire da $48,605
-
Prezzo Toyota Tundra Limited: A partire da $56,995
-
Prezzo Toyota Tundra Platinum: A partire da $65,790
-
Prezzo Toyota Tundra 1794 Edition: A partire da $66,475
-
Prezzo Toyota Tundra TRD Pro: A partire da $74,660
-
Prezzo Toyota Tundra Capstone: A partire da $82,895
Le versioni della Toyota Tundra 2026 variano: le versioni SR e SR5 offrono letti da 5,5 pollici, 6,5 pollici o 8,1 pollici con Double Cab o CrewMax (CrewMax solo su Limited+); TRD Pro e Capstone sono solo CrewMax con letto da 5,5 pollici e 4WD di serie. I motori ibridi sono di serie su TRD Pro e Capstone, opzionali su Limited, Platinum e 1794 Edition, e non disponibili su SR e SR5. Inoltre, il motore i-FORCE twin-turbo 3.4L V6 è di serie dalla versione SR fino alla 1794 Edition, mentre l'ibrido i-FORCE MAX è opzionale sui modelli Limited, Platinum e 1794 Edition e di serie su TRD Pro e Capstone.
Come migliorare la tua Toyota Tundra con Pedal Commander®?
Se vuoi sbloccare il pieno potenziale della tua Toyota Tundra, aggiornarla con Pedal Commander® sarebbe la decisione migliore. Come il controller della risposta dell'acceleratore più plug-and-play e versatile, Pedal Commander® porta la risposta dell'acceleratore del tuo camion al livello successivo, eliminando quel fastidioso ritardo dell'acceleratore senti quando premi l'acceleratore.

Con le quattro modalità di guida di Pedal Commander®—Eco, City, Sport e Sport+—e i molteplici livelli di sensibilità in ciascuna, hai il pieno controllo su come si comporta la tua Tundra tramite l'app Pedal Commander® dotata di connettività Bluetooth avanzata. Vuoi una guida più fluida nel traffico? Usa la modalità City. Pronto a scatenare tutta la potenza? La Sport+ trasforma il tuo camion in una bestia. È veloce da installare, divertente da usare e migliora seriamente le prestazioni della tua Tundra.
E la parte migliore? Pedal Commander® è compatibile con tutte e tre le generazioni della Toyota Tundra, mentre la sua avanzata funzione Anti-Theft è disponibile per queste. Quando attivata, questa funzione disabilita il pedale dell'acceleratore del veicolo, impedendo l'uso non autorizzato del tuo veicolo. Goditi la funzione Anti-Theft per i primi 14 giorni GRATIS, poi iscriviti facilmente tramite l'app mobile Pedal Commander® e scegli tra due piani di abbonamento: $0.99 al mese o $9.99 all'anno—più economico di uno snack alla stazione di servizio!