Maserati è sempre stato un marchio che evoca eleganza, prestazioni esaltanti e inconfondibile artigianato italiano. Il marchio Maserati spinge la sua reputazione ancora oltre con l'introduzione della Maserati MCPura Cielo 2026, una supercar che è la perfetta combinazione di guida all'aria aperta e potenza pura. Diamo un'occhiata più da vicino a cosa rende la MCPura Cielo unica nel mondo delle cabrio ad alte prestazioni.
Cosa rende speciale il Maserati MCPura 2026?
L'MCPura Cielo è la variante cabriolet della supercar rinnovata di Maserati, l'MCPura, che a sua volta è un'evoluzione della MC20. Presentata al Goodwood Festival of Speed 2025, mantiene il design e le prestazioni fondamentali della MC20 incorporando miglioramenti raffinati.

Il nome "Cielo", che in italiano significa "cielo", incarna l'esperienza di guida all'aria aperta del veicolo. L'MCPura è dotata di un tetto in vetro retrattile che passa da opaco a trasparente in circa un secondo, permettendo ai conducenti di godere del cielo aperto con la semplice pressione di un pulsante.
Design: un'armoniosa fusione di eleganza e aerodinamica
Il design dell'MCPura Cielo è un perfetto equilibrio tra l'eredità storica di Maserati e l'eleganza moderna. Mantiene le linee eleganti e fluide della MC20, con modifiche minori alle fasce anteriore e posteriore, come una griglia più trapezoidale e paraurti riprofilati.

Le porte a farfalla offrono drammaticità, e il tetto in vetro PDLC (Polimeri Dispersi a Cristalli Liquidi) è versatile, permettendo ai conducenti di godere dell'esperienza all'aria aperta ogni volta che vogliono. Nuove opzioni di colore, come Devil Orange, Verde Royale e Night Interaction, ampliano le possibilità di personalizzazione.
Prestazioni: potenza e precisione senza compromessi
L'MCPura Cielo condivide il motore V6 Nettuno biturbo da 3,0 litri della coupé. Questo mostro produce 621 cavalli e 538 lb-ft di coppia, spingendo la Cielo da 0 a 60 mph in meno di 2,9 secondi. La sua velocità massima è di circa 200 mph, rendendola una delle cabriolet più veloci sul mercato.

Nonostante il peso del meccanismo del tetto, Maserati ha reso la Cielo estremamente leggera grazie a un monoscocca in fibra di carbonio. Il risultato è un'auto che si sente affilata come un rasoio su strade tortuose e completamente stabile ad alte velocità, un vero riflesso del suo DNA ispirato alle corse.
All'interno dell'abitacolo: lusso italiano incontra la concentrazione da pista
L'MCPura Cielo è ancora impressionante quando si entra. L'interno è sia lussuoso che focalizzato sulla guida, come un'auto italiana. Il design interno moderno e dinamico deriva dal tessuto Alcantara inciso al laser con uno sfondo iridescente. Il volante ispirato alla GT2 ti offre una connessione diretta e fisica con il funzionamento dell'auto.

La tecnologia è altrettanto raffinata. Doppio display da 10,25 pollici, alimentato dall'ultimo sistema di infotainment basato su Android di Maserati, mette navigazione, media e impostazioni dell'auto a portata di mano. Ogni aspetto dell'interno è progettato per rendere la guida tanto emozionante quanto confortevole.
Prezzi e disponibilità
Il Maserati MCPura Cielo 2026 dovrebbe avere un prezzo a partire da $276,995. La produzione è iniziata alla fine del 2025 presso lo stabilimento Maserati di Modena, con le consegne ai clienti statunitensi previste per dicembre 2025.