Throwback Thursday: I camion Ford più sottovalutati di ieri
Car Culture

Throwback Thursday: I camion Ford più sottovalutati di ieri

Ah, Throwback Thursday—quando rispolveriamo i classici e ricordiamo che a volte i migliori veicoli non hanno mai avuto il giusto riconoscimento. Oggi mettiamo in luce quattro camion Ford che hanno fatto faville ai loro tempi, anche se non sono i primi nomi che ti vengono in mente a una festa al parco. Andiamo!

1. 1978–1979 F‑100/F‑150

Questi pickup di seconda generazione cambiarono poco dal ’78 al ’79—ma non farti ingannare. Con opzioni interessanti come il pacchetto Free Wheeling, erano robusti cavalli da lavoro con un segreto street cred. Infatti, erano la spina dorsale dei Broncos più grandi e cattivi dell'epoca (stesso telaio, potenza V8—e un hardtop invece del cassone). La gente adora quei Broncos, ma le loro radici da camion? Totalmente sottovalutate.

Il Ford F100 1978 è un camion Ford sottovalutato del passato

2. 1993–1995 F‑150 SVT Lightning

Molto prima che i camion performanti sollevati fossero i preferiti di Instagram, la SVT Lightning sfrecciava silenziosa per le strade. Uno stile elegante nascondeva un serio V8 da oltre 240 cavalli, rendendolo un vero sleeper. Disponibile solo per pochi anni, ha preparato il terreno per l'attuale Lightning elettrico—eppure l'eredità dell'originale SVT si perde ancora nel trambusto. Gli appassionati seri lo sanno; tutti gli altri passano oltre.

Il Ford F150 Lightning SVT 1995 è un pickup Ford sottovalutato del passato

3. 2002 Lincoln Blackwood

Lusso... in un pickup? Sì. Lincoln lanciò il Blackwood nel 2002 con pelle morbida, rifiniture in legno, persino un cassone rivestito di moquette (lo sappiamo, strano). Fallì clamorosamente—solo un anno modello—ma guarda nel 2025, e i camion di lusso sono ovunque. Il Blackwood fu il pioniere di tutti quei luccicanti Platinum F‑150. Avanti rispetto ai tempi? Assolutamente.

Il Lincoln Blackwood 2002 è un camion Ford sottovalutato del passato

4. 2010 F‑150 Raptor (5.4L V8)

Quando il nome Raptor fece il suo primo tuono sulle dune del deserto, il suo motore base era un 5.4L V8 da 310 cv. Certo, l'opzionale 6.2L (411 cv) rubò la scena dopo il primo anno, ma il Raptor 5.4L conquista ancora ogni sentiero che gli indichi—solo un po' più lento da 0 a 100 km/h. Dimenticato da molti, ma mai da chi ha sentito il suo battito di coppia off-road.

Il 5.4L V8 F150 Raptor è un camion Ford sottovalutato del passato

Perché Questi Camion Spaccano

  • Spirito da sfavorito: Ognuno ha innovato qualcosa di nuovo—scambiando i cassoni con hardtop, fondendo prestazioni e pickup, o mescolando opulenza con fuoristrada.

  • Fattore rarità: Serie limitate o modelli unici significano che trovarne uno oggi è come scoprire un tesoro sepolto.

  • Preveggenza futura: Dai V8 eleganti da strada agli interni di lusso e sospensioni pronte per il deserto, questi camion erano scorci del domani.

La prossima volta che scorri i feed di camion classici, dai un secondo sguardo a questi quattro. Forse non hanno fatto il botto all'epoca, ma oggi meritano il palcoscenico nel tuo vialetto (e sul tuo Instagram). Buon Throwback Thursday!

 

VISITA IL GARAGE DI PEDAL COMMANDER®

Il tuo negozio unico per tutto ciò che riguarda l'automotive. Trova notizie e opinioni su veicoli ed eventi, oltre a consigli preziosi e utili su tutto ciò che riguarda l'automotive.