Con decenni di dominio su sentieri rocciosi, strade fangose e passi di montagna, la Jeep Compass ha sempre portato un tocco robusto al segmento dei SUV compatti. Dalle sue radici di auto concept ribelle nel 2002 alla sua rinascita elettrificata del 2026, questo SUV compatto è passato da un outsider frainteso a un'icona pionieristica. Questa esplorazione dettagliata include come la Jeep Compass si è evoluta dai suoi inizi fino al tanto atteso modello di terza generazione del 2026.
Allaccia le cinture mentre esploriamo la trasformazione grintosa della Jeep Compass—una storia di sopravvivenza e innovazione. Che tu sia un leggero fuoristrada o un urbano esperto di tecnologia, la Compass 2026 vale la pena di essere scoperta!
Generazioni Jeep Compass: dal Concept all'Elettrico
Le generazioni della Jeep Compass sono passate da un concept audace a un veicolo elettrico versatile. Se vuoi capire quanto bene progredisce la Compass 2026, devi guardare ai suoi inizi, ai restyling eleganti e alle edizioni speciali.
Jeep Compass Concept (2002)
Nel 2002, Jeep ha svelato il concept Compass al North American International Auto Show di Detroit. Questo prototipo a due porte presentava curve eleganti, trazione integrale, un motore V6 3.7L e pneumatici robusti, segnalando l'intento di Jeep di combinare capacità fuoristrada robuste con praticità urbana. Sebbene il modello di produzione avrebbe poi adottato un design a quattro porte, uno stile più morbido e motorizzazioni diverse, il Jeep Compass Concept ha posto le basi per il suo futuro.

Prima Generazione Jeep Compass (MK49; 2007–2015)
Lanciata nel 2007, la prima generazione della Jeep Compass era costruita su una piattaforma basata su auto condivisa con la Dodge Caliber; era equipaggiata con un motore quattro cilindri 2.0L o 2.4L da 172 cavalli, trasmissione automatica CVT o manuale, trazione anteriore e trazione integrale opzionale. I critici la definivano "soft-roader" a causa della mancanza di caratteristiche fuoristrada serie, ma il suo prezzo basso e la praticità conquistarono gli acquirenti attenti al budget.

Restyling e Edizioni Speciali della Prima Generazione Jeep Compass
-
Aggiornamento Jeep Compass 2011: Jeep ha dato alla Compass un restyling importante per zittire i critici. Ha adottato la griglia audace della Grand Cherokee, migliorato la sospensione e guadagnato il badge "Trail Rated" di Jeep (che significa che poteva affrontare un fuoristrada moderato). Il pacchetto Freedom Drive II aggiungeva un rialzo di 1 pollice, piastre paracolpi, cerchi in alluminio da 17 pollici, pneumatici all-terrain e un sistema a quattro ruote motrici.
-
Edizioni Speciali Jeep Compass: La Jeep Compass 70th Anniversary Edition del 2011 includeva cerchi bronzo e decalcomanie uniche, mentre l'Altitude Edition 2012 aggiungeva finiture nere e sedili in pelle per un look più sportivo.

Jeep Compass Seconda Generazione (MP/552; 2016–2025)
La Jeep Compass di seconda generazione era equipaggiata con un motore Tigershark quattro cilindri 2.4L da 180 cavalli e un cambio automatico a 9 rapporti. Raggiungeva fino a 24 mpg in città e 32 mpg in autostrada. L'allestimento Trailhawk divenne l'eroe off-road con caratteristiche come un rapporto di arrampicata 20:1, controllo discesa in pendenza e pneumatici all-terrain. Le caratteristiche chiave includevano un abitacolo raffinato con rivestimenti in pelle disponibili, sistema infotainment touchscreen Uconnect e avanzate funzioni di sicurezza.

Restyling e Edizioni Speciali della Seconda Generazione Jeep Compass
-
Jeep Compass 2021: Fari LED più sottili, griglia a 7 feritoie più grande, paraurti rivisto con una presa d'aria più ampia e nuovi cerchi in lega da 18 pollici. Cruscotto ridisegnato con quadro strumenti digitale da 10,25 pollici, touchscreen flottante da 8,4 pollici e materiali premium.

-
Jeep Compass 2022: Ha introdotto un motore turbo 2.0L da 200 cavalli come unica opzione a benzina in Nord America ed Europa. Schermo touchscreen Uconnect 5 da 10,1 pollici, quadro strumenti digitale e console centrale ridisegnata. Paraurti inferiore rivisto, accenti della griglia più scuri e fendinebbia LED di serie sui livelli di allestimento superiori.

Jeep Compass Terza Generazione (2026)
La terza generazione della Jeep Compass è ufficialmente all'orizzonte, con un nuovo restyling e un importante aggiornamento della piattaforma in arrivo nel 2026 per il mercato nordamericano. Stellantis ha confermato a novembre 2023 che la produzione della Compass di nuova generazione si sposterà allo stabilimento di assemblaggio di Brampton in Ontario. Mentre i mercati europei riceveranno la Compass rinnovata nella primavera 2025, i clienti di Stati Uniti e Canada dovranno attendere il 2026 per il suo arrivo ufficiale. Con un nuovo stile audace, scelte di motorizzazione flessibili e un'architettura moderna, la Jeep Compass 2026 si preannuncia come un punto di riferimento nel segmento dei SUV compatti.

Quali sono le specifiche della Jeep Compass 2026?
La Jeep Compass 2026 segna un'evoluzione significativa nella gamma SUV compatti di Jeep, introducendo un design audace, tecnologia avanzata e una gamma di opzioni di motorizzazione per soddisfare diverse preferenze di guida. Vediamo le specifiche della nuova Jeep Compass:
Motore Jeep Compass 2026
Basato sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, la Jeep Compass 2026 ospita molteplici motorizzazioni:
-
Ibrido Leggero (e-Hybrid): Combina un motore a benzina con un motore elettrico 48V per una maggiore efficienza.
-
Ibrido Plug-in (PHEV): Presenta un motore turbo da 1,3L abbinato a un motore elettrico, offrendo flessibilità e riduzione delle emissioni
-
Completamente elettrico (BEV): Dotato di un'architettura a 400V, il Jeep Compass elettrico offre un'autonomia fino a 404 miglia con una singola carica, posizionandolo tra i migliori EV a lunga distanza sul mercato.
Da notare che il sistema a trazione integrale è esclusivo della variante elettrica, mentre i modelli ibridi e a benzina avranno configurazioni a trazione posteriore.
Interni Jeep Compass 2026
-
Sistema di infotainment: Un touchscreen da 10,1 pollici integrato con il sistema Uconnect 5, che fornisce accesso a navigazione, intrattenimento e impostazioni del veicolo.
-
Quadro strumenti digitale: Un display disponibile da 10,25 pollici offre informazioni personalizzabili sulla guida e lo stato del veicolo.
-
Audio Premium: Un sistema audio Premium disponibile offre un suono di alta qualità tramite un amplificatore a 12 canali da 506 watt, nove altoparlanti e un subwoofer da 8 pollici.
-
Spazio: L'abitacolo offre un aumento dello spazio per le gambe di 55 mm e uno spazio di carico ampliato a 550 litri, fornendo ampio spazio per passeggeri e bagagli.

Esterno Jeep Compass 2026
Il design esterno del Jeep Compass 2026 riflette la sua estetica distintiva con aggiornamenti contemporanei. Presenta uno stile più squadrato e angolare, una parte anteriore più verticale, fari LED sottili e una griglia a sette feritoie distintiva. Le nuove scelte di colore includono Hawaii (verde), Pacific (blu), Antarctica (bianco), Amazonia (verde marrone), Yosemite (grigio pietra) e Vulcano (nero), permettendo uno stile personalizzato.

Quando sarà disponibile il Jeep Compass 2026?
Il lancio del Jeep Compass 2026 in Nord America è stato posticipato a causa di recenti cambiamenti nella politica commerciale degli Stati Uniti, in particolare l'imposizione di tariffe aumentate sui veicoli importati. Queste tariffe, che includono un dazio del 25% sulle importazioni di auto da Canada e Messico, hanno creato incertezze per case automobilistiche come Stellantis. Mentre il Jeep Compass 2026 sarà disponibile in Europa a partire dalla metà del 2025, il suo rilascio in Nord America è ora previsto per il 2026, dopo il completamento delle preparazioni di produzione in Canada.
Il Jeep Compass è adatto per l'off-road?
Sì, la Compass Trailhawk è la variante focalizzata sull'off-road della gamma. È equipaggiata con il sistema Active Drive Low 4×4 di Jeep, che include un rapporto di trasmissione ridotto per affrontare terreni ripidi e irregolari. Vanta inoltre circa 8,7 pollici di altezza da terra e piastre di protezione installate in fabbrica per proteggere il sottoscocca durante l'arrampicata su rocce o tronchi.
Sebbene la Jeep Compass non possa competere con una Wrangler sui sentieri più difficili, offre un eccellente equilibrio tra comfort quotidiano e prontezza da guerriero del weekend. Se vuoi massimizzare la capacità off-road della tua Compass, continua a leggere per scoprire il miglior componente di prestazioni sul mercato!
Massimizza le prestazioni off-road della Jeep Compass con Pedal Commander®
Pedal Commander® è il controller di risposta dell'acceleratore definitivo progettato per eliminare il ritardo dell'acceleratore dal pedale all'ECU. Questo controller offre quattro modalità principali—Eco, City, Sport e Sport+—ognuno con nove livelli di sensibilità (36 impostazioni totali) così puoi regolare la reattività dell'acceleratore per diversi scenari di guida, da partenze fluide e parsimoniose in Eco a lanci affilati e aggressivi in Sport+.

Il controllo preciso dell'acceleratore è particolarmente prezioso off-road, dove la finezza a bassa velocità e la potenza immediata possono aiutare a navigare tornanti stretti, salite ripide o solchi fangosi senza spegnimenti o impuntamenti. In modalità Sport+, il Compass risponde istantaneamente agli input dell'acceleratore, rendendo le manovre rapide e l'arrampicata su rocce più controllate e sicure. Se vuoi massimizzare le prestazioni off-road del tuo veicolo, clicca qui!
Oltre alle prestazioni, Pedal Commander® aggiunge un livello di sicurezza con la sua modalità Anti-Theft. Quando attivata, questa funzione disabilita il pedale del gas del veicolo, impedendo l'uso non autorizzato. Puoi controllare e monitorare la modalità antifurto tramite l'app Pedal Commander®, che è dotata di connettività Bluetooth avanzata. Goditi questa funzione per i primi 14 giorni GRATIS, poi iscriviti facilmente tramite l'app mobile Pedal Commander® e scegli tra due piani di abbonamento: $0.99 al mese o $9.99 all'anno—più economico di uno snack al distributore di benzina!