Gli aggiornamenti Tesla del 2026 portano nuova energia sia alla Model Y che alla Model 3. Possono sembrare fratelli, ma le loro differenze contano. Qual è la scelta migliore per te? Questa comparazione completa analizza tutto ciò che devi sapere sul confronto tra la Tesla Model Y 2026 e la Model 3, dalle prestazioni e dal design degli interni ai livelli di allestimento e ai prezzi, per rivelare come questi due giganti elettrici si confrontano realmente nel mondo reale.
Quali sono le differenze tra Tesla Model Y e Model 3?
Sebbene la 2026 Model Y e la Model 3 condividano gran parte della tecnologia di base, dell'architettura elettrica, delle piattaforme software e dei sistemi di batteria, i loro caratteri nel mondo reale divergono in modi significativi. La Tesla Model Y è configurata come un SUV compatto/crossover, offrendo una posizione di seduta più alta, maggiore spazio per la testa, un portellone posteriore e più versatilità nel carico, ideale per famiglie o stili di vita attivi.

La Model 3, invece, è una berlina elegante con un profilo più piccolo, un design aerodinamico e un'enfasi sul guidatore. È facile vedere le differenze: il design berlina della Model 3 è tipicamente più efficiente e appare più sportivo, mentre la Model Y rinuncia un po' a entrambi i punti per offrire maggiore utilità e versatilità.
Cosa c'è di nuovo per la 2026 Tesla Model Y e Model 3?
Sia la 2026 Tesla Model Y che la Model 3 introducono una serie di miglioramenti piuttosto che una revisione completa. Una nuovissima versione “Standard” si unisce alla gamma di ingresso della Model Y, e la variante Performance ritorna con ancora più potenza, ammortizzatori adattivi, una sospensione più sportiva e un aspetto più audace. Allo stesso modo, la 2026 Tesla Model 3 introduce anche la versione “Standard” come gamma di ingresso, la versione a costo inferiore con una batteria più piccola e meno caratteristiche premium, rendendo la Model 3 accessibile a una gamma più ampia di acquirenti, sebbene con alcuni compromessi in termini di autonomia e prestazioni.

Powertrain & Performance: 2026 Tesla Model Y vs Model 3
La 2026 Tesla Model Y offre una gamma di opzioni di powertrain per soddisfare diverse preferenze di guida. La variante Long Range AWD è equipaggiata con due motori, che erogano una potenza combinata di 397 cavalli. Questa configurazione permette alla Model Y di accelerare da 0 a 60 mph in circa 3,8 secondi, offrendo un equilibrio tra prestazioni ed efficienza. Per chi cerca prestazioni migliorate, la variante Model Y Performance vanta 460 cavalli, raggiungendo lo sprint da 0 a 60 mph in soli 3,3 secondi, grazie al suo sistema a doppio motore e ai miglioramenti orientati alle prestazioni.

In confronto, la 2026 Tesla Model 3 è disponibile in più configurazioni. Il modello Standard RWD presenta un singolo motore elettrico posteriore che produce 286 cavalli, consentendo un'accelerazione da 0 a 60 mph in 5,8 secondi. La variante Long Range AWD offre motori doppi con una potenza combinata di 425 cavalli, accelerando da 0 a 60 mph in circa 4,2 secondi. Per gli appassionati che desiderano prestazioni di alto livello, la variante Model 3 Performance eroga 510 cavalli, raggiungendo lo sprint 0–60 mph in un notevole 2,9 secondi, rendendola una delle berline elettriche più veloci disponibili.
Autonomia: Tesla Model Y 2026 vs Model 3
La Tesla Model Y Long Range AWD 2026 ha un'autonomia stimata EPA di 357 miglia, rendendola adatta ai viaggi a lunga distanza. La variante Model Y Performance, focalizzata sulla velocità, ha un'autonomia stimata di 306 miglia. Al contrario, la Tesla Model 3 Standard RWD 2026 ha un'autonomia stimata EPA di 321 miglia, mentre la variante Long Range AWD la aumenta a 346 miglia. La Model 3 Performance offre un'autonomia stimata di 315 miglia.

MPGe: Tesla Model Y 2026 vs Model 3
La Tesla Model Y Long Range AWD 2026 offre un'efficienza stimata di 134 MPGe combinati, 144 MPGe in città e 123 MPGe in autostrada. Grazie alle sue caratteristiche di prestazione migliorate, la versione Model Y Performance raggiunge un'efficienza stimata di 122 MPGe combinati. La Tesla Model 3 Standard RWD 2026 raggiunge un'efficienza stimata di 138 MPGe combinati, 146 MPGe in città e 126 MPGe in autostrada. L'efficienza combinata per le versioni Model 3 Long Range AWD e Performance è prevista rispettivamente a 138 e 126 MPGe.
Design degli Interni: Tesla Model Y 2026 vs Model 3
Gli interni della Tesla Model Y 2026 sono progettati per offrire spaziosità e comfort. Offre sedili opzionali nella terza fila, per un massimo di sette passeggeri. Include un touchscreen centrale da 15,4 pollici, un cruscotto minimalista e materiali premium come rinforzi in stile Alcantara e pannelli superiori rivestiti, simili a quelli della Tesla Model S. La Model Y dispone di sedili posteriori pieghevoli e ripiegabili automaticamente con la semplice pressione di un pulsante, migliorando la praticità per gli utenti che modificano spesso la configurazione interna.

Al contrario, L'abitacolo della Tesla Model 3 2026 è abbastanza spazioso per una berlina e offre sedili comodi per cinque passeggeri. Ha un touchscreen da 15,4 pollici e un design elegante del cruscotto. Dispone anche di un nuovo touchscreen da 8 pollici per i passeggeri posteriori e sostituisce la solita leva degli indicatori di direzione con pulsanti sul volante. Il design degli interni è pensato per il conducente, con comandi e display configurati per un facile accesso e utilizzo.
Tecnologia e Guida Autonoma: Tesla Model Y 2026 vs Model 3
La Tesla Model Y e Model 3 2026 sono dotate del sistema Autopilot di Tesla, con funzionalità interessanti come il cruise control adattivo e l'assistenza al mantenimento della corsia. Il pacchetto Full Self-Driving (FSD) è disponibile su entrambi i modelli, offrendo extra come Navigate on Autopilot, Auto Lane Change e Summon. Ma questi sistemi richiedono ancora un conducente che tenga d'occhio la situazione e non sono ancora completamente autonomi.

Inoltre, la versione Performance della Model Y 2026 offre aggiornamenti interessanti come la sospensione adattiva e un touchscreen più grande da 16 pollici, rendendo la guida ancora più piacevole. La variante Model 3 2026 include alcuni aggiornamenti di performance, come un sistema di smorzamento adattivo e un handling più sportivo.
Design Esterno: Tesla Model Y 2026 vs Model 3
Le revisioni 2026 per entrambi i modelli includono modifiche modeste ma significative. La Model Y presenta un design esterno più futuristico, con una Cybertruck-barra luminosa ispirata sulla parte anteriore. Al contrario, la Model 3 mantiene il suo profilo elegante e aerodinamico, valorizzato da fari rivisitati e da un emblema posteriore rinnovato. Entrambe le auto sono ora disponibili nel raffinato Stealth Grey, che ha un aspetto discreto ma moderno. Mentre la Model 3 conserva la sua grazia sportiva, la Model Y raggiunge un equilibrio tra utilità e aspetto contemporaneo, attirando clienti che desiderano più spazio per passeggeri e bagagli.

Dimensioni: Tesla Model Y 2026 vs Model 3
Come SUV compatto, la Tesla Model 2026 offre più spazio interno rispetto alla berlina Model 3. Le dimensioni specifiche sono le seguenti:
-
Dimensioni Tesla Model Y 2026: Lunghezza: 188,8, Larghezza: 78,0 pollici, Altezza: 63,4 pollici
-
Dimensioni Tesla Model 3 2026: Lunghezza: 189,8, Larghezza: 76,1 pollici, Altezza: 56,8 pollici
Queste dimensioni riflettono l'ingombro maggiore della Model Y, contribuendo alla sua maggiore capacità di carico e allo spazio per i passeggeri posteriori.

Allestimenti e Prezzi: Prezzi Tesla Model Y 2026 vs Model 3
La Tesla Model Y 2026 offre quattro livelli di allestimento:
-
Prezzo Tesla Model Y Standard RWD 2026: A partire da $39,990
-
Prezzo Tesla Model Y Premium RWD 2026: A partire da $44,990
-
Prezzo Tesla Model Y Premium AWD 2026: A partire da $48,990
-
Prezzo Tesla Model Y Performance AWD 2026: A partire da $57,490
La Tesla Model 3 2026 offre quattro livelli di allestimento:
-
Prezzo Tesla Model 3 Standard RWD 2026: A partire da $36,990
-
Prezzo Tesla Model 3 Premium RWD 2026: A partire da $42,490
-
Prezzo Tesla Model 3 Premium AWD 2026: A partire da $47,490
-
Prezzo Tesla Model 3 Performance AWD 2026: A partire da $54,990
Come puoi vedere, la Tesla Model 3 2026 offre un prezzo di partenza più basso, una guida più sportiva e un'efficienza leggermente migliore. D'altra parte, la Tesla Model Y 2026 ha un prezzo più alto ma offre più spazio, sedute più alte e una maggiore capacità di carico.
Quale dovresti scegliere: Tesla Model Y 2026 o Model 3?
La scelta tra la Tesla Model Y 2026 e la Model 3 dipende davvero da cosa si adatta al tuo stile di vita e a come ti piace guidare. La Model Y è un SUV compatto con un po' più di altezza da terra e spazio extra per i bagagli, perfetta per famiglie o chiunque abbia bisogno di trasportare più cose. La Model 3 è una berlina più sportiva che si posiziona più bassa rispetto al suolo, offrendo una guida più reattiva e coinvolgente. Mantiene un interno minimalista con un focus su efficienza e prestazioni.

Fonte immagine: Tesla
Bonus: Aggiorna la tua Tesla con Pedal Commander®
Anche le auto più recenti e avanzate potrebbero migliorare! Le auto elettriche sono famose per la loro coppia fulminea, eppure c'è spesso un piccolo ritardo quando premi il pedale a causa dell'elettronica di fabbrica ammorbidimento che addomestica la risposta dell'acceleratore per efficienza e comfort. Come il controller definitivo della risposta dell'acceleratore, Pedal Commander® elimina quel ritardo e ti permette di regolare esattamente quanto reattiva vuoi che sia la tua Tesla.

Non importa quale modello Tesla possiedi, Pedal Commander® è progettato per migliorare le sue prestazioni, offrendoti una potenza e un'accelerazione istantanee. Sblocca la potenza grezza del tuo veicolo elettrico. Vediamo come Pedal Commander® migliora la tua Tesla:
-
Nessun Ritardo del Pedale: Elimina il ritardo di accelerazione di fabbrica e goditi una connessione più diretta e dinamica tra il tuo input sul pedale e l'output del motore.
-
Guida Personalizzata: Personalizza la distribuzione della potenza esattamente come preferisci. Pedal Commander® offre quattro modalità di guida: Range+, City, Dynamic e Hyper. Ogni modalità ha nove impostazioni di sensibilità, così puoi adattare la risposta del pedale del tuo EV con 36 livelli!
-
Migliore Controllo a Bassa Velocità: Ammorbidisci il traffico stop-and-go, rendi le manovre di parcheggio meno brusche o ottieni più controllo su superfici scivolose riducendo l'aggressività.
-
Accelerazione Migliorata e Prestazioni Generali: Senza ritardi, potrai goderti il vero potenziale del tuo EV. L'accelerazione da fermo sarà ancora più rapida, riducendo i tempi da 0 a 60. Le prestazioni complessive saranno trasformate con la risposta istantanea che otterrai da ogni tuo input sul pedale.
-
Modalità Valet: La modalità Range+ di Pedal Commander® funge perfettamente anche da modalità valet. Avrai la tranquillità di sapere che il parcheggiatore non potrà accedere alla piena potenza del tuo EV.
-
Potenziale Aumento di Autonomia: Con il giusto comportamento di guida, puoi ottenere fino al 15% di autonomia in più con una carica completa nella modalità Range+ di Pedal Commander®.
-
Sicurezza Veicolare Senza Soluzioni di Continuità: Pedal Commander® è dotato di una modalità Anti-Furto integrata. È gratuito da provare per i primi 14 giorni e poi richiede un abbonamento, che costa $0.99 al mese o $9.99 all'anno. A differenza delle soluzioni personalizzate, la funzione Anti-Furto in ogni unità è un perfetto interruttore di sicurezza che non richiede modifiche permanenti o lavori fai-da-te.