L'overlanding è esploso in popolarità dopo il COVID, ed è l'argomento del momento. Non sparirà, e si capisce facilmente perché. Puoi esplorare paesaggi remoti, disconnetterti dalla routine e soddisfare comunque il tuo spirito da appassionato di motori.
Ma come iniziare se non hai ancora il veicolo giusto? Le promozioni degli influencer, i reel di tendenza su Instagram e i consigli online possono sembrare travolgenti. Tagliamo il rumore e aiutiamoti a scegliere il miglior veicolo da overlanding che bilanci comfort, capacità e il tuo stile personale di overlanding.
Cosa rende un buon veicolo da overlanding?
Un veicolo da overlanding deve essere tutto, sempre. È il tuo mezzo di trasporto, anche nei luoghi dove finisce l'asfalto. I mezzi da overlanding trasportano tutte le tue cose, dall'attrezzatura da campeggio e forniture per cucinare alle forniture di emergenza.
Percorrerai molti chilometri sulle autostrade per raggiungere sentieri e campeggi, quindi il tuo veicolo deve essere comodo sull'asfalto e capace fuoristrada allo stesso tempo. Può sembrare un po' impegnativo, ma molti SUV e camion moderni sono abbastanza abili in molti aspetti.
Guidabilità e Capacità
Potresti pensare che pneumatici robusti e affidabilità fuoristrada siano molto più importanti della guidabilità e del comfort, ma in realtà avrai bisogno di entrambi. Cerca un equilibrio quando scegli il veicolo o selezioni modifiche aftermarket. È un gioco di compromessi; più il tuo veicolo è capace, meno sarà confortevole in autostrada.
Un vecchio camion con telaio a scala sarà incredibile fuoristrada, ma sei sicuro di voler percorrere chilometri autostradali con quello? Pneumatici da fango robusti possono essere molto capaci su alcuni sentieri, ma ronzerebbero e vibrerebbero rumorosamente durante il tuo tragitto di 5 ore fino a quel sentiero. Quindi, un veicolo con sospensione anteriore indipendente aggiornata con pneumatici All Terrain ti darà un buon equilibrio tra comfort e prestazioni fuoristrada.
Potenza e Autonomia
Avrai bisogno di entrambi. L'efficienza è importante, ma non necessariamente rilevante, dato che qualsiasi veicolo pesante non sarà molto efficiente in partenza. Ciò che conta di più è l'autonomia, perché nell'overlanding viaggerai in luoghi remoti e percorrerai sentieri lontano dalla civiltà, il che significa che non avrai facile accesso alle stazioni di servizio. Quindi devi scegliere un veicolo che offra una buona autonomia con un pieno di carburante.
È ovvio che i moderni camion turbo e ibridi sono più efficienti rispetto ai loro omologhi V8, ma potrebbero non eguagliare la potenza e la coppia che il buon vecchio V8 può fornire. E per quanto riguarda la potenza, più ce n'è meglio è, per ovvie ragioni.
Affidabilità, Manutenibilità e Disponibilità dei Ricambi
Questo è abbastanza autoesplicativo. Sarai in zone remote, quindi rimanere bloccato è l'ultima cosa che vorresti. L'affidabilità è una grande preoccupazione nell'overlanding, e le Toyota sono famose per essere affidabili. Poiché guiderai su terreni accidentati, potrebbero sorgere problemi qua e là, quindi componenti facilmente manutenibili aiuterebbero molto nella tua avventura, se qualcosa dovesse andare storto.
Parti di ricambio facili da trovare e economiche sono anche cruciali quando si tratta di manutenzione, quindi un SUV Mitsubishi importato potrebbe non essere la scelta migliore in un paese pieno di camion e SUV fuoristrada domestici.
Supporto Aftermarket
L'overlanding è un hobby molto individuale, quindi il tuo mezzo deve soddisfare le tue esigenze. Questo significa aggiornarlo con parti e accessori aftermarket. Potresti aver bisogno di una maggiore altezza da terra rispetto allo standard, quindi ti servirà un kit di sollevamento. Oppure potresti voler trasformare il cassone del camion in uno spazio abitativo, il che significa procurarti un tetto modulare per camion. In generale, la personalizzazione è parte integrante dell'hobby dell'overlanding, quindi dovresti sicuramente tenere presente il supporto aftermarket.
Molti produttori ora offrono livelli di allestimento focalizzati sull'overlanding o fuoristrada nei loro nuovi camion e SUV. Un ottimo esempio è il Toyota Tacoma nella versione Trailhunter, il più vicino che puoi trovare a un camion overland costruito in fabbrica. Ma anche con il Trailhunter, potresti comunque voler migliorare il tuo mezzo in base alle tue esigenze o per renderlo unico.
Il miglior upgrade per il tuo mezzo da overlanding: il controller di risposta dell'acceleratore Pedal Commander®
Il supporto aftermarket è una considerazione importante nella scelta della base per il tuo allestimento overland, ma il controller di risposta dell'acceleratore Pedal Commander® è compatibile con un'ampia gamma di SUV e camion. Fondamentalmente, se ha un pedale del gas drive-by-wire, esiste un Pedal Commander® per esso.
Pedal Commander® è un upgrade intelligente per il tuo allestimento, poiché ti offre una personalizzazione completa della sensibilità dell'acceleratore. L'overlanding richiede di viaggiare su superfici diverse per un lungo periodo, quindi avere l'opzione di ottimizzare la risposta dell'acceleratore in base alle condizioni di guida è molto utile.
La modalità Eco ti offre efficienza nei lunghi viaggi autostradali per raggiungere i sentieri. È anche ottima per una guida precisa su superfici rocciose e terreni difficili dove troppa potenza potrebbe far perdere trazione. La modalità City è il perfetto equilibrio tra erogazione di potenza fluida e un pedale del gas più reattivo, e potrebbe essere la modalità di guida ideale per i tuoi viaggi di overlanding. Le modalità Sport e Sport+ sbloccano il pieno potenziale del tuo mezzo e rendono più facile trasportare tutta la tua attrezzatura fornendoti potenza istantanea e senza filtri.
La funzione Anti-Theft integrata ti permette di disabilitare il pedale dell'acceleratore, trasformando efficacemente il Pedal Commander® in un interruttore kill switch senza soluzione di continuità per il pedale del gas. Ti darà sicuramente una grande tranquillità quando il tuo mezzo è parcheggiato in un campeggio remoto.
Clicca qui e seleziona il tuo veicolo per ordinarlo oggi stesso!
Quali sono i migliori veicoli per overlanding?
L'acquisto di un veicolo dipende da molti fattori, come le tue esigenze o il budget, e i veicoli per overlanding non fanno eccezione. Non esiste un'unica opzione migliore, ma ecco le nostre scelte per iniziare:
I migliori camion di medie dimensioni per l'overlanding:
-
Toyota Tacoma: La Tacoma vanta la famosa affidabilità Toyota, offrendo un recente restyling, tecnologia moderna e un motore i-Force MAX efficiente e potente. Come menzionato sopra, l'allestimento Trailhunter è il più vicino che si possa avere a un camion da overlanding direttamente dalla fabbrica.
-
Jeep Gladiator: La Gladiator è sicuramente un argomento di conversazione e uno dei camion più unici sul mercato. Il suo esterno è altamente personalizzabile, e le componenti trail-rated sono estremamente capaci per l'off-road. Rubicon è un'ottima opzione per andare ovunque e fare qualsiasi cosa, mentre il Mojave offre sospensioni Fox.
-
Chevrolet Colorado: La Colorado è una base solida e economica per una costruzione overland. Il livello di allestimento ZR2 rende la Colorado un camion off-road orientato alle prestazioni, mentre il Trail Boss è un ottimo compromesso con il suo sollevamento sospensioni di 2”, ammortizzatori Rancho a doppio tubo, pneumatici 32” A/T o M/T, e un motore turbo 2.7 litri inline-4.
I migliori camion full-size per l'overlanding:
-
Toyota Tundra: La Tundra offre le capacità della Tacoma in una carrozzeria più grande. Viene fornita con la stessa affidabilità, durata, supporto aftermarket e comunità alle spalle, solo con più spazio interno e una carrozzeria più grande. TRD Pro è un livello di allestimento capace di affrontare l'off-road e altamente personalizzabile per l'overlanding.
-
Ram 1500: Il 1500 è un camion con una grande comunità e supporto aftermarket alle spalle. Si guida comodamente e offre una serie di opzioni di motore e livelli di allestimento, quindi trovare uno adatto alle tue esigenze non è difficile. L'allestimento RHO è il più sportivo del gruppo, e offre una sospensione adattiva Bilstein Black Hawk E2 e un motore Hurricane inline-6 ad alta potenza.
-
Ford F-150: L'F-150 è il camion più venduto negli Stati Uniti da quasi sempre, e soddisfa praticamente ogni esigenza con i suoi infiniti livelli di allestimento e configurazioni. Il livello di allestimento Tremor è versatile per l'overlanding, poiché viene fornito con un paraurti anteriore pronto per verricello, pneumatici 33” M/T, e motori EcoBoost V6 o opzionali V8 5.0L.
I migliori camion da tre quarti di tonnellata per l'overlanding:
-
Ram 2500: Il 2500 offre un immenso livello di capacità di carico e traino se il tuo equipaggiamento da overlanding è pesante. È disponibile con motori diesel Cummins o benzina V8, componenti robusti e resistenti, e un buon supporto aftermarket per accessorizarlo per le tue avventure di overlanding.
-
GMC Sierra 2500 HD: La Sierra 2500 porta il lusso nel mercato dei camion full-size senza compromettere le capacità heavy-duty richieste per questo segmento. È disponibile con motori diesel Duramax o benzina V8 6.6L, e può essere aggiornata in fabbrica con accessori AEV come paraurti in acciaio, protezioni sottoscocca e ruote.
-
Ford F-250 Super Duty: Il F-250 è disponibile in molte configurazioni di cabina e cassone, così puoi ottenere esattamente ciò di cui hai bisogno per le tue personalizzazioni overlanding. I motori potenti includono il V8 7.3L e il diesel Power Stroke 6.7L. Il pacchetto Tremor aggiunge upgrade di fabbrica come pneumatici da 35 pollici, piastre paracolpi e sospensioni tarate per off-road, rendendolo un serio candidato per una conversione overland.
I migliori SUV Body-on-Frame per Overlanding:
-
Ford Bronco: Il Bronco è uno dei migliori SUV focalizzati sull'off-road con il pacchetto Sasquatch disponibile, pneumatici da 35 pollici, differenziali bloccabili e sistemi 4x4 avanzati. Offre prestazioni robuste con motori EcoBoost e il suo tetto e le porte rimovibili lo rendono un altro veicolo unico per l'overlanding insieme a Wrangler e Gladiator.
-
Jeep Wrangler: Il Wrangler è il punto di riferimento per robustezza. Ha assali rigidi, differenziali bloccabili, ed è disponibile con diversi motori, incluso il 4xe plug-in hybrid. È una piattaforma altamente personalizzabile per l'overlanding con un forte supporto aftermarket e affidabilità comprovata sui sentieri.
-
Toyota Sequoia: La Sequoia è essenzialmente la versione SUV della Tundra, quindi combina la versatilità di un SUV full-size con la capacità body-on-frame. La potenza proviene dal V6 twin-turbo i-Force MAX, e gli upgrade TRD Pro disponibili migliorano le prestazioni off-road.
-
Ineos Grenadier: Il Grenadier è un nuovo concorrente nel segmento SUV body-on-frame. Pur essendo relativamente nuovo, il Grenadier rappresenterebbe una solida base per una costruzione overlanding, poiché è dotato di assali rigidi, differenziali bloccabili e un robusto motore inline-6 derivato da BMW. L'intero pacchetto è progettato pensando all'esplorazione off-road.
SUV di lusso per Overlanding
-
Land Rover Defender: Il Defender è un'icona britannica del fuoristrada, e la generazione più recente offre molte caratteristiche premium e di lusso. Combina raffinatezza con impressionanti capacità off-road. Defender è disponibile con sospensioni ad aria, sistemi avanzati di risposta al terreno e una gamma di motori che vanno dai mild-hybrid ai potenti V8.
-
Mercedes-Benz G-Wagon: Il G-Wagon potrebbe essere il fuoristrada più iconico al mondo. Dotato di differenziali a bloccaggio triplo, riduttore e opzione V8 biturbo. Mantiene le sue radici robuste offrendo al contempo un lusso di alto livello. Il G-Wagon è a suo agio sia in città che su sentieri remoti.
I Migliori Furgoni da Overlanding
-
Ford Transit: Il Transit è un furgone versatile per overlanding e conversioni camper. È disponibile in diverse configurazioni di carrozzeria e con opzioni AWD. Offre un interno spazioso per allestimenti da campeggio, rendendolo una scelta popolare tra camperisti e overlander.
-
Mercedes-Benz Sprinter: Quando si parla di #vanlife e campeggio, lo Sprinter è IL furgone da scegliere, con un immenso supporto aftermarket e una grande comunità alle spalle. Offre motorizzazioni diesel o benzina, capacità 4x4 e molteplici configurazioni. Il tetto alto e il passo lungo offrono ampio spazio per personalizzazioni.
Parola Finale
Alla fine della giornata, il miglior veicolo da overlanding è quello che si adatta al tuo stile di vita, budget e obiettivi di avventura. Che sia un mostro heavy-duty completamente allestito come il Ram 2500, il Wrangler con rating trail e infinite opzioni di modifica, o un furgone Benz trasformato in una cabina mobile, la chiave è trovare un equilibrio tra comfort, capacità e affidabilità.
Domande Frequenti sui Migliori Veicoli da Overlanding
D: Qual è il veicolo da overlanding più affidabile?
R: Le Toyota sono ampiamente considerate i veicoli da overlanding più affidabili, in particolare Tacoma, 4Runner e Land Cruiser, molto apprezzati dai loro proprietari nelle comunità online di overlanding. Le loro trasmissioni durature, la disponibilità globale di ricambi e il vasto supporto aftermarket le rendono scelte preferite dagli overlander.
D: Ho bisogno di un 4x4 per l'overlanding?
R: Non sempre. Molti viaggi overland si svolgono su strade sterrate e sentieri leggeri dove la trazione integrale (AWD) è sufficiente. Ma se prevedi di affrontare terreni tecnici, guadi di fiumi o sabbia profonda, un sistema 4x4 con riduttore è un vantaggio significativo.
D: Quanto dovrei prevedere di spendere per un veicolo da overlanding?
R: Dipende da molte variabili. Un mezzo usato e capace può essere allestito con 15.000–25.000 dollari, mentre opzioni pronte in fabbrica come la Toyota Tacoma Trailhunter o la Jeep Wrangler Rubicon possono superare i 70.000 dollari. Prevedi sempre un budget extra per modifiche, attrezzature di recupero e allestimenti da campeggio.
D: Qual è la differenza tra overlanding e off-roading?
R: L'overlanding si concentra sui viaggi a lunga distanza e sull'autosufficienza. Il tuo veicolo funge sia da mezzo di trasporto che da spazio abitativo. L'off-roading di solito consiste in gite di un giorno o brevi percorsi su terreni tecnici. Molti veicoli possono fare entrambe le cose, ma i mezzi da overlanding privilegiano l'autonomia, lo spazio di stivaggio e il comfort tanto quanto la capacità fuoristrada.