Tires 101: A Comprehensive Guide
Indice dei contenuti

    Pneumatici 101: una guida completa

    Author: Can Tangüner

    Il palmo della tua mano. È proprio così; gli pneumatici dell'auto fanno la loro magia in una zona di contatto approssimativamente delle dimensioni del palmo della mano. Quando guidi, ciascuno dei tuoi pneumatici è collegato alla strada da uno spazio così piccolo. La vita tua e quella della tua famiglia o dei tuoi cari dipende tutta da quel piccolo punto di contatto, indipendentemente da quanto grande e pesante sia il tuo veicolo. Questo solo fatto dimostra l'importanza degli pneumatici dell'auto e quanta attenzione devi dedicarvi.


    Gli pneumatici sono incredibili pezzi di tecnologia che si sviluppano continuamente per fare quattro cose: supportare il peso del veicolo, trasmettere al suolo le forze di accelerazione e frenata, cambiare e mantenere la direzione del veicolo e assorbire gli urti dalla strada. Sono parti consumabili che devono essere mantenute e sostituite regolarmente, e quando si tratta di sostituirle, ci sono alcune cose che devi sapere.


    Il mondo degli pneumatici per auto può sembrare leggermente complicato per i non addetti ai lavori, ma in realtà non lo è se si conoscono alcuni punti chiave. Continua a leggere mentre ti forniremo informazioni su ogni singolo dettaglio sui pneumatici delle auto e ti guiderà a centrare il bersaglio quando sarà il momento di cambiare il tuo.


    PNEUMATICI, SICUREZZA E PRESTAZIONI


    Gli pneumatici svolgono un ruolo significativo e cruciale nella dinamica di guida, nella maneggevolezza, nella trazione, nella sicurezza e nelle prestazioni generali di un veicolo. Pneumatici di alta qualità e correttamente specificati offrono il miglior controllo e stabilità, riducono il rischio di aquaplaning in condizioni di bagnato e migliorano la frenata e l'efficienza del carburante. Pneumatici regolarmente ispezionati e ben mantenuti garantiscono il tuo veicolo rende al meglio e garantisce la massima sicurezza in ogni condizione.

     

    pneumatico ad alte prestazioni pirelli su una porsche


    MANUTENZIONE BASE DEGLI PNEUMATICI


    Ora che sai quanto sono vitali gli pneumatici del tuo veicolo, diamo un'occhiata a come mantenerli e a conservare le loro prestazioni in condizioni ottimali in ogni momento.


    La corretta pressione degli pneumatici è la prima e più importante manutenzione che puoi fare sui tuoi pneumatici. Una pressione errata può portare a una scarsa maneggevolezza, a un aumento della distanza di frenata e a un peggior consumo di carburante.Le pressioni corrette degli pneumatici per il tuo veicolo sono indicate nel libretto di uso e manutenzione, su un adesivo all'interno del tappo del carburante, o all'interno delle soglie delle porte.

     

    Tieni presente che le pressioni indicate sul libretto del proprietario o sull'auto sono per pneumatici freddi. Se hai guidato per un periodo considerevole, lascia riposare l'auto per un po' e lascia raffreddare gli pneumatici prima di controllare e correggere le pressioni. Attieniti alla pressione corretta e otterrai il massimo dai tuoi pneumatici garantendo al contempo prestazioni ottimali e sicurezza.


    Ispezione Regolare degli Pneumatici


    Tenere d'occhio i pneumatici garantisce sicurezza e un intervento tempestivo in caso di problemi. Controlla regolarmente i pneumatici del tuo veicolo per poter individuare tagli minori, pressione bassa, crepe o usura anomala.


    Pneumatici rotanti


    La rotazione degli pneumatici significa cambiare periodicamente la posizione dei tuoi pneumatici. Puoi ruotali ogni 5.000 miglia o come raccomandato dal produttore del veicolo o degli pneumatici. Ruotare regolarmente gli pneumatici garantirà di ottenere la durata più lunga e la massima sicurezza possibile dai tuoi pneumatici. È anche un'ottima occasione per ispezionare visivamente gli pneumatici alla ricerca di danni, usura e pressione dell'aria.


    Puoi contattare uno specialista di pneumatici per il miglior schema di rotazione da adottare, poiché la rotazione dipende dal tipo di pneumatico, dal fatto che il veicolo sia a trazione posteriore, anteriore o integrale, se i pneumatici sono direzionali o meno, e se i pneumatici hanno o meno la stessa dimensione davanti e dietro.


    Corretto Allineamento delle Ruote e Bilanciamento degli Pneumatici


    Pneumatici correttamente bilanciati e un corretto allineamento delle ruote prevengono l'usura irregolare degli pneumatici e le vibrazioni. Questo migliora il comfort di guida e la durata degli pneumatici, garantisce le corrette caratteristiche di maneggevolezza del veicolo e impedisce che la tua auto tiri da un lato.


    Pressione Corretta e Monitoraggio


    Quasi tutti i veicoli moderni sono dotati di sistemi integrati di monitoraggio della pressione degli pneumatici che ti avvertono se uno o più pneumatici perdono una quantità critica di pressione. Puoi anche utilizzare un manometro per pneumatici se il tuo veicolo non dispone di un sistema TPS.


    Controlla la pressione degli pneumatici circa ogni due settimane e apporta le correzioni necessarie per assicurarti che gli pneumatici siano gonfiati secondo le specifiche del produttore del veicolo per la migliore efficienza del carburante, comfort di guida e sicurezza. La pressione corretta degli pneumatici è anche fondamentale per la durata dei tuoi pneumatici. 

     

    pressioni pneumatici all'interno del tappo del carburante

    Le pressioni corrette degli pneumatici possono essere trovate all'interno del tappo del carburante, nei montanti delle porte o nel manuale del proprietario. 

     

    Riparazioni base degli pneumatici


    Piccoli danni agli pneumatici possono essere riparati, risparmiandoti una bella somma di denaro rispetto a sostituirli. Prima di tutto, non cercare di salvare una gomma che è danneggiata dal suo fianco. Semplicemente non funzionerà, e correrai il rischio di avere pericoli e danni molto più gravi. Il danno al fianco rovina immediatamente una gomma. Se la foratura non è troppo consistente, come è più piccolo di un quarto di pollice, ed è sul battistrada dello pneumatico, ci sono due modi per farlo riparare.


    Un modo è utilizzare tappi, cosa che non consigliamo, poiché vengono semplicemente inseriti nell'area forata e non sono affidabili. Per il miglior risultato, effettuate un'ispezione completa del danno e fatelo riparare con una toppa da all'interno del pneumatico. Ci sono kit di riparazione forature fai-da-te, ma consigliamo di effettuare la riparazione presso un gommista professionista.


    QUANDO SOSTITUIRE GLI PNEUMATICI


    Gli pneumatici sono consumabili; è importante non insistere nel usarli se perdono la loro idoneità alla circolazione. È meglio farli controllare da un professionista, ma ci sono anche alcuni semplici passaggi che puoi seguire.


    Puoi fare alcune ispezioni visive di base. Controlla la presenza di usura irregolare, crepe gravi, rigonfiamenti e vibrazioni durante la guida. L'usura irregolare può essere causata da una pressione errata o impropria o da un disallineamento, che riduce la durata dei tuoi pneumatici. Se uno o più dei tuoi pneumatici presentano crepe o rigonfiamenti visibili sul fianco, devi sostituirli il prima possibile.


    A parte l'usura, gli pneumatici hanno un limite di tempo per poter continuare a essere utilizzati. Solo perché percorri pochi chilometri all'anno e i tuoi pneumatici sembrano nuovi, non significa che non debbano essere sostituiti. Gli pneumatici sono fatti di gomma, e iniziano a deteriorarsi il giorno in cui escono dalla fabbrica. Il deterioramento accelera ulteriormente quando montato su un'auto, e l'esposizione alla luce UV e a molti fattori esterni fa sì che la gomma inizi a perdere la sua funzione.


    Un pneumatico perde completamente la sua funzionalità circa cinque anni dopo essere stato montato su un veicolo, indipendentemente dai chilometri percorsi. Se un pneumatico non è montato, la durata massima sarebbe di circa dieci anni dalla data di fabbricazione.


    Profondità del battistrada: il test della moneta


    I tuoi pneumatici possono sembrare in buone condizioni visivamente, ma se la profondità del battistrada è inferiore al limite legale, devi sostituirli. Il limite legale negli Stati S. per la profondità del battistrada degli pneumatici è di 2/32 pollici. Uno dei modi più semplici e migliori per decidere se la profondità del battistrada è ancora idonea alla circolazione è "Il Test della Moneta da un Cent". Puoi facilmente misurare i tuoi pneumatici con una moneta da un cent.


    Posiziona la moneta a testa in giù sui pneumatici all'interno di una scanalatura del battistrada (la testa di Lincoln dovrebbe essere rivolta verso il basso). Se la parte superiore della testa di Lincoln scompare, sei ancora lontano dalla soglia di 2/32", quindi sei praticamente a posto. Se la parte superiore della testa è visibile, è il momento di procurarsi nuovi pneumatici.


    TIPI DI PNEUMATICI


    Ora sai quanto siano vitali gli pneumatici, come ispezionarli sul tuo veicolo e quando è il momento di sostituirli. Potresti pensare: "OK, finora tutto bene, ma qui le cose si fanno davvero complicate." Non temere. Continua a leggere, perché parleremo dei diversi tipi di pneumatici per veicoli passeggeri e di tutti quei numeri e codici che contano quando scegli nuovi pneumatici per la tua auto.


    Pneumatici estivi


    Questi sono ottimizzato per il clima più caldo. Offrono una presa e una maneggevolezza superiori su superfici asciutte e bagnate nelle stagioni più calde, ma non sono adatti per il clima freddo e nevoso e non sono ideali per la guida tutto l'anno. Nei periodi più freddi dell'anno, questi pneumatici avranno prestazioni inferiori rispetto alle loro capacità nei giorni estivi.


    Pneumatici invernali


    Questi non devono essere confusi con pneumatici da neve. Gli pneumatici invernali hanno un composto speciale che si attiva sotto un certo grado (40F, di solito). Quando le temperature scendono a 40 e sotto, il composto speciale fa sì che lo pneumatico aderisca, gestisca e freni in modo eccezionale sulla neve, sul ghiaccio e in condizioni di bagnato con tempo freddo. Inoltre, NON È OK usare pneumatici invernali tutto l'anno. Dovresti procurarti uno pneumatico invernale dedicato per i periodi più freddi.

     

    pneumatici invernali


    Pneumatici per tutte le stagioni


    Se stai cercando un pneumatico puoi guidare tutto l'anno, questo è quello. Gli pneumatici per tutte le stagioni offrono una presa accettabile e un buon equilibrio su superfici asciutte, bagnate e innevate. Come tuttofare, gli pneumatici per tutte le stagioni non garantiscono le migliori prestazioni in tutte le condizioni, ma rappresentano un compromesso ragionevole per le tue esigenze quotidiane.


    Pneumatici per tutte le stagioni


    Gli pneumatici per tutte le stagioni sono più simili a un sotto-segmento degli pneumatici per tutte le stagioni. Sono adatti per la guida durante tutto l'anno e progettati per "fare tutto". Sono designati da un fiocco di neve su un simbolo di montagna. Offrono prestazioni simili a quelle degli pneumatici invernali sulla neve e prestazioni analoghe in altre aree come gli pneumatici all-season convenzionali. Tuttavia, non sono ancora un sostituto degli pneumatici estivi o invernali dedicati se desideri IL la migliore performance in ogni stagione.


    Prestazioni e Pneumatici ad Alte Prestazioni


    Tutti i tipi di pneumatici menzionati sopra hanno varianti touring e ad alte prestazioni. Mentre le versioni touring si concentrano sul comfort e sulla longevità con livelli di aderenza ragionevoli, le varianti ad alte prestazioni offrono presa e maneggevolezza eccezionali a velocità più elevate e durante una guida aggressiva. Gli pneumatici ad alte prestazioni di solito offrono queste caratteristiche a scapito della durata, poiché una maggiore aderenza richiede una mescola più morbida.

     

    pneumatici fuoristrada


    Pneumatici Tutto Terreno/4x4


    Gli pneumatici All-Terrain hanno disegni del battistrada ampiamente distanziati, che li aiutano ad avere una migliore aderenza su superfici fangose e su superfici che possono sgretolarsi mentre si guida. Fango e detriti riempiono molto rapidamente le scanalature degli pneumatici standard, causando lo slittamento delle ruote e seppellendo facilmente lo pneumatico nel terreno. Pneumatici all-terrain o 4x4 eccellere su terreni difficili come fango, erba e neve, mantenendo una trazione superiore senza intasarsi.


    Deposito pneumatici


    Hai scelto la strada degli pneumatici invernali/estivi, oppure magari hai pneumatici 4x4 per le avventure e pneumatici stradali per la guida quotidiana del tuo fuoristrada. Se hai più set di pneumatici, devi conservare quelli che non sono attualmente montati sul veicolo.


    Puoi utilizzare strutture per la conservazione degli pneumatici o, se hai spazio disponibile in garage, conservarli tu stesso. Assicurati che i tuoi pneumatici siano conservati in un luogo pulito, privo di umidità, fresco e buio, su una superficie pulita e priva di grasso. Posiziona gli pneumatici impilato da fianco a fianco. Se li stai conservando all'aperto, procurati coperture impermeabili per loro e sollevali da terra.


    NUMERI, VALUTAZIONI E CODICI SUGLI PNEUMATICI


    Hai controllato le tue gomme e deciso che è il momento di sostituirle. Hai controllato il libretto di manutenzione o le gomme montate sull'auto. Dice " 225/45R17 91V"e sei andato online per prendere un nuovo set. Ma ci sono molte opzioni con numeri simili. Cosa significano tutti questi numeri? Come si interpreta il significato della misura degli pneumatici?


    Tutti quei numeri e codici sul fianco che contano di più, la parte complicata: Spiegato, chiarito, reso facile!

     

    spiegazione delle dimensioni degli pneumatici


    Perché è importante comprendere il significato della misura degli pneumatici?

    Conoscere il significato di quei numeri delle dimensioni degli pneumatici ti permette di prendere decisioni informate che beneficiano sia la tua esperienza di guida sia la salute complessiva del veicolo. Prima di decodificare le dimensioni degli pneumatici, diamo un'occhiata ai motivi per cui è importante comprendere il significato delle dimensioni degli pneumatici:


    • Montaggio corretto: La dimensione degli pneumatici garantisce una corretta adattabilità al tuo veicolo, prevenendo problemi come una scarsa maneggevolezza e potenziali danni al veicolo.
    • Gestione: Pneumatici più grandi offrono una migliore trazione e stabilità, mentre pneumatici più piccoli migliorano la manovrabilità, in particolare nei veicoli ad alte prestazioni.
    • Efficienza del carburante: Pneumatici più larghi creano una maggiore resistenza al rotolamento, riducendo l'efficienza del carburante, mentre pneumatici più stretti tendono a migliorarla
    • Sicurezza: La corretta dimensione degli pneumatici garantisce prestazioni di frenata ottimali, una migliore aderenza in diverse condizioni e previene l'usura irregolare che potrebbe influire sulla risposta del veicolo alla frenata.
    • Comfort di guida: Gli pneumatici con fianco più alto, cioè pneumatici con un rapporto d'aspetto maggiore, offrono una guida più fluida, mentre gli pneumatici a profilo basso forniscono una sensazione più sportiva con meno ammortizzazione.
    • Letture Accurate del Contachilometri: La corretta dimensione degli pneumatici garantisce letture accurate del tachimetro, prevenendo errori causati da un montaggio errato degli pneumatici che potrebbero influire sulla velocità e sulla sicurezza.


    Decodifica del significato della misura degli pneumatici

    Continuiamo con il nostro esempio sopra; “225/45 R17 91V.” Ogni parte di questi numeri e lettere del pneumatico ti dice qualcosa di importante sulla dimensione del pneumatico. 


    • La Prima Misura-Pneumatico Larghezza (225): Il primo numero nella sequenza è la larghezza dello pneumatico in millimetri. In questo caso, 225 è la larghezza da un fianco all'altro.
    • Il Secondo Rapporto Numero-Aspetto (45): Questo numero rappresenta l'altezza del fianco del pneumatico come percentuale della larghezza. Un 45 significa che l'altezza del fianco è il 45% della larghezza del pneumatico.
    • La costruzione Letter-Tire (R): La lettera al centro è solitamente una R, che sta per "Radiale" nella costruzione, il che significa che gli strati interni dello pneumatico sono disposti in un motivo radiale per la durabilità e un migliore contatto con la strada. Quasi tutti gli pneumatici moderni sono radiali, quindi non vedrai molte altre lettere qui.
    • L'ultimo diametro della ruota del numero medio (17): Questo indica la dimensione della ruota (cerchio) per cui è adatto il pneumatico. 17 significa che il pneumatico è progettato per una ruota da 17 pollici.


    Continua a leggere per scoprire il significato dell'ultimo numero e della lettera "91V"!


    Indice di Carico: Quanto Peso Possono Supportare i Tuoi Pneumatici?

    L'indice di carico indica il peso massimo che un singolo pneumatico può supportare quando è correttamente gonfiato. Questo numero solitamente varia tra 70 e 126, dove:


    • 70 supporta fino a 739 libbre
    • 126 supporta fino a 3.748 libbre


    Poiché questa valutazione si applica a ciascun pneumatico separatamente, la capacità di carico totale del veicolo dipende dalla combinazione di tutti e quattro gli pneumatici. Scegliere l'indice di carico corretto aiuta a prevenire il sovraccarico, che può influire sulla maneggevolezza, sull'efficienza del carburante e sull'usura degli pneumatici.

    Indice di Velocità: Quanto Velocemente Possono Andare i Tuoi Pneumatici?

    La classificazione di velocità rappresenta la massima velocità che un pneumatico può sostenere in sicurezza nel tempo. È indicata da un lettera accanto all'indice di carico, ad eccezione degli pneumatici con classificazione “Z”, indicati nella notazione della misura dello pneumatico (ad esempio, 245/35 ZR19 99Y). Gli pneumatici Z-rated possono superare i 149 mph.


    Tornando al nostro esempio di dimensione del pneumatico:

     

    • 91V: Questo significa che lo pneumatico ha un indice di carico di 1.356 libbre ed è approvato per velocità fino a 149 mph.

     

    Ecco una tabella dettagliata per le classificazioni di velocità e gli indici di carico.

     

    tabella dell'indice di carico e della classificazione della velocità degli pneumatici

     

    Data di fabbricazione


    Un altro dettaglio importante nascosto nelle marcature sul fianco di uno pneumatico è la sua data di fabbricazione. Per gli pneumatici prodotti dopo il 2000, puoi trovare questa informazione sul fianco esterno all'interno di una scatola rettangolare in rilievo. Cerchiamo un codice di quattro cifre:


    • Le prime due cifre rappresentano la settimana in cui è stato prodotto lo pneumatico.
    • Le ultime due cifre indicano l'anno.

     

    Ad esempio, se il codice indica “4224,” il pneumatico è stato prodotto nella 42ª settimana del 2024.

     

    data di produzione del pneumatico


    TECNOLOGIA DEGLI PNEUMATICI


    Pneumatici Run-Flat


    Una delle tecnologie per pneumatici migliori e più ampiamente accettate è quella dei run-flat. Questi pneumatici ti permettono di continua a guidare anche dopo una foratura e raggiungere in sicurezza un luogo per effettuare una riparazione. Introdotta per la prima volta negli anni '80, la tecnologia run-flat è oggi così avanzata che molti produttori di automobili hanno smesso di offrire pneumatici di scorta e hanno iniziato a montare pneumatici run-flat di serie sulle loro auto.


    Gli pneumatici run-flat hanno pareti laterali rinforzate che continuano a sostenere il veicolo anche dopo la perdita d'aria. Tuttavia, non è possibile guidare indefinitamente su run-flat forati. I limiti di velocità e distanza sono specificati dal produttore dello pneumatico.


    Pneumatici autosigillanti


    Gli pneumatici auto-sigillanti hanno un liquido polimerico spesso installato permanentemente all'interno. Il liquido consente una sigillatura istantanea e immediata a qualsiasi foratura fino a 5-6 millimetri di diametro. La foratura deve essere al centro del battistrada dello pneumatico; il liquido non può sigillare forature sul fianco.


    La sigillatura non è permanente. Fornisce solo una guida senza problemi per circa 50 miglia fino a quando non si effettua una riparazione adeguata del pneumatico.


    Pneumatici intelligenti


    Con l'evoluzione dei veicoli, anche la tecnologia degli pneumatici si aggiorna insieme alla tecnologia automobilistica. I produttori lavorano costantemente per portare la tecnologia degli pneumatici nel futuro con l'aiuto di sistemi di monitoraggio e sensori di allarme precoce. Attualmente, i sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS) sono la caratteristica tecnologica più comune utilizzata negli pneumatici.


    In un futuro non troppo lontano, i sensori degli pneumatici forniranno informazioni sulle temperature degli pneumatici, rileveranno cambiamenti anomali di temperatura e pressione, e avvertire i conducenti prima che si verifichi qualsiasi danno

     

     

    Torniamo al blog

    HAI VISTO IL GIARDINO DI PEDAL COMMANDER®?

    Vuoi divertirti? Dirigiti a Pedal Commander®'s Backyard per il tuo intrattenimento quotidiano dal sapore automobilistico!