Perché le auto sportive tedesche hanno un limite di velocità massima di 155 MPH?
Compartir
Quando pensi alle auto sportive tedesche degli ultimi trent'anni circa, ti vengono in mente immagini di precisione, prestazioni e ingegneria al suo meglio. Tutte queste immagini indicano una cosa: le velocità massime di queste macchine di alta qualità dovrebbero essere insopportabili per il corpo umano e quasi illimitate. Ma c'è un colpo di scena. Quasi tutte queste auto ad alte prestazioni hanno un limite di velocità massima di 155 mph, con solo poche eccezioni.
Esatto. Mentre American muscle riguarda tutta la potenza senza limiti, molti dei concorrenti europei sono da tempo limitati a 155 mph. E c'è una storia dietro a questo.
Un accordo tra gentiluomini
I produttori tedeschi di automobili—nello specifico i soliti noti, BMW, Mercedes-Benz, Audi, VW e simili—arrivarono a un informale “accordo tra gentiluomini” subito dopo la crisi petrolifera degli anni '70. L'obiettivo dell'accordo era limitare la velocità massima delle auto sportive a circa 250 km/h, grosso modo equivalente a 155 mph. Per gli appassionati irriducibili di motori, questo potrebbe sembrare un punto debole nel mondo delle alte prestazioni, ma considerando diversi aspetti, il limite di velocità massima di 155 mph inizia ad avere senso.
###img_gal###06022025-mercedes###img_gal###
La guida ad alta velocità non riguarda solo la potenza pura e l'aerodinamica. Richiede pneumatici capaci, sospensioni avanzate e un sistema frenante in grado di sopportare lo stress per gestire velocità estreme. Ai tempi, la tecnologia degli pneumatici non era avanzata come oggi, e il guasto degli pneumatici ad alta velocità era una preoccupazione reale. Introdurre il limite massimo di velocità di 155 mph ha permesso ai produttori di garantire che i veicoli rimanessero all'interno della rete di sicurezza. La limitazione riguardava tanto la protezione dei conducenti e il controllo delle assicurazioni quanto la preservazione dell'integrità di queste eccellenti macchine.
Politica, Sicurezza e Ingegneria si Uniscono
Noi, appassionati di auto americane, potremmo ridacchiare all'idea di "limitare" un'auto da prestazioni estreme. Dopotutto, la cultura americana è tutta incentrata sull'essere grandi e appariscenti, e quando si tratta di prestazioni, potenza e velocità sono le cose più importanti. Ma la storia dietro il limite di velocità massimo di 155 mph è una grande storia di come politica, sicurezza e ingegneria si uniscono. Invece di lasciare che le pressioni politiche dettassero rigidamente, i produttori tedeschi hanno scelto di regolare da soli le loro auto da prestazioni. L'accordo è stata una soluzione intelligente che ha dato loro un'immagine responsabile pur continuando a produrre auto che offrono prestazioni mozzafiato.
###img_gal###06022025-bmw###img_gal###
E diciamolo chiaramente; 155 miglia all'ora NON sono lente. Inoltre, se stai guidando una di queste macchine, puoi comunque superare il limite massimo di velocità di 155 mph. Molte di quelle auto, le RS Audi, le BMW M o le Mercedes-Benz AMG-tuned, permettono di rimuovere il limite con una semplice mappatura ECU o una rimappatura. Dopotutto, il limite massimo di velocità di 155 mph è più una linea guida che una legge assoluta.
La restrizione della velocità massima ha anche permesso ai produttori di evitare una corsa agli armamenti. Senza un limite di velocità massima per le berline sportive e le auto sportive tedesche, ogni produttore cercherebbe di superare l'altro spingendo i limiti verso numeri incredibilmente alti. Ciò comporterebbe un intervento governativo più severo e restrittivo. O peggio, una reazione negativa del pubblico a causa di preoccupazioni sulla sicurezza.
###img_gal###06022025-audi###img_gal###
Il limite di velocit massima di 155 mph, o il "gentlemen's agreement", indica un periodo affascinante nella storia dell'automobile che dimostra come anche i produttori pi grandi a volte scelgano di trattenersi invece di offrire potenza grezza e incontrollata.