Le 7 principali rivalità leggendarie nel mondo automobilistico: velocità, stile e supremazia
Car Culture

Le 7 principali rivalità leggendarie nel mondo automobilistico: velocità, stile e supremazia

Una rivalità è emozionante, specialmente quando è alimentata da motori ruggenti, eccellenza ingegneristica e orgoglio del marchio. Le rivalità automobilistiche più famose sono andate oltre i semplici numeri di vendita. In questa lista delle 7 rivalità automobilistiche leggendarie, esamineremo le lotte più intense nella storia delle auto. Ognuna è una storia di nuove idee, ambizione e dramma ad alto numero di ottani. Questi non sono solo scontri; sono le prove che creano la velocità, lo stile e la potenza di domani.

Ford vs. Ferrari: La Corsa per la Supremazia a Le Mans

Nella battaglia per la supremazia a Le Mans, Ford e Ferrari divennero simboli di due mondi radicalmente diversi—la potenza industriale americana contro l'eredità delle corse italiane. Dopo che Ferrari rifiutò un'offerta di acquisto da Ford nel 1963, Henry Ford II lanciò un assalto su larga scala alla gara di endurance più prestigiosa d'Europa. La rivalità raggiunse il suo climax nel 1966, quando Ford stupì il mondo delle corse conquistando il podio a Le Mans, ponendo fine alla striscia vincente di sei anni di Ferrari.

LeMans-winning Ford GT40

Image: Top Gear

Questa feroce competizione è stata potentemente drammatizzata nel film Ford v Ferrari, dove lo scontro di visione, orgoglio e prestazioni si è svolto attraverso la partnership di Carroll Shelby e il pilota Ken Miles. Ha catturato fino a che punto Ford era disposto ad arrivare—non solo per competere, ma per conquistare il cuore stesso del motorsport europeo.

Ferrari 330 P3 Le Mans racer

Image: Ferrari

Ford Mustang vs. Chevrolet Camaro: La Nascita delle Pony Wars

La Mustang uscì nell'aprile 1964 e vendette rapidamente oltre 400.000 unità nel suo primo anno. Cambiò il modo in cui le persone pensavano alle auto sportive ma accessibili. Chevrolet lanciò la Camaro nel 1967 per inseguire il nuovo mercato della Mustang e diventare un forte concorrente diretto.

 

Ford-Mustang-1967

Nelle gare Trans-Am, la loro rivalità raggiunse un punto di rottura. Pensate alla Boss 302 Mustang contro la Z/28 Camaro nel 1969. Parnelli Jones e Mark Donohue furono due piloti che trasformarono le battaglie in pista in grandi notizie. Mustang e Camaro divennero simboli culturali del muscle car americano e dell'identità personale al di fuori della pista. Furono messe alla prova nelle drag strip, mostrate nei film e discusse senza fine online.

 

Chevrolet-Camaro_Z28-1967_00320922-c5bd-47df-8f0a-b738caf90ff2

Mercedes S‑Class vs. BMW 7‑Series: Titani della Tecnologia di Lusso

Nel 1972, Mercedes ha ridefinito il comfort premium con la S-Class, pioniera di innovazioni come il controllo di stabilità e caratteristiche di lusso avanzate. Nel 1977, BMW ha risposto con la più sportiva 7-Series, che si concentrava su una migliore maneggevolezza e un'esperienza di guida più emozionante pur rimanendo molto lussuosa.

 

Mercedes-Benz-S-Class-2018

Entrambi i marchi si sono spinti a vicenda in nuove aree nel corso degli anni, come gli MBUX Hyperscreens contro la struttura in fibra di carbonio e gli assistenti di guida AI contro la tecnologia di coinvolgimento del conducente. Per questo motivo, queste berline sono più di semplici automobili; sono esposizioni itineranti di lusso all'avanguardia che continuano a innalzare lo standard per l'innovazione del marchio.

 

BMW-7-Series-2020

Ferrari vs. Lamborghini: Ego e Ingegneria delle Supercar Italiane

Nel 1963, Ferruccio Lamborghini insultò pubblicamente il design della frizione di Enzo Ferrari, spingendolo a costruire la propria supercar. Nel 1966, la Miura emerse per sfidare il dominio di Ferrari. Da quel momento, Ferrari perfezionò i suoi V12 da corsa mentre Lamborghini abbracciò uno stile flamboyant e un'aggressività sonora. 

 

Ferrari-Enzo-2002

Le loro ripetute battaglie—dal confronto Countach-Testarossa agli hypercar moderni—simbolizzavano l'orgoglio italiano, la passione per il design e il coraggio ingegneristico.

 

Lamborghini-Diablo_VT_6.0-2000

Nissan Z vs. Mazda RX‑7 vs. Toyota Supra: Il triangolo delle sportive giapponesi

Nissan lanciò la Z nel 1969, Mazda seguì con la RX‑7 a motore rotativo nel 1978, e Toyota introdusse la Supra nel 1979—ognuna con l'obiettivo di dominare il mercato emergente delle sportive giapponesi.

Le loro battaglie si intensificarono negli anni '90 con la potenza turbo della Supra MkIV, l'agilità equilibrata della RX‑7 e l'appeal globale della Z. Hanno guidato la cultura delle prestazioni aftermarket, delle corse su strada e dei tuner. Anche dopo la fine della produzione, la loro influenza vive attraverso fan fedeli, appassionati e uno status iconico.

###img_gal###10062025###img_gal###

Icone delle sportive JDM degli anni '90 

Porsche 917 vs. Ferrari 512: Icone dell'endurance

La Porsche ha lanciato la 917 nel 1969, con un motore flat-12 che poteva superare i 200 mph. Questo fu l'inizio di una nuova era nelle corse di endurance. In risposta, Ferrari realizzò la 512, che doveva avere la stessa potenza ma presentava molti problemi meccanici.

 

1969_Porsche_9172

Durante dure battaglie tra prototipi a Le Mans e negli eventi del Campionato del Mondo, la Porsche 917 si è dimostrata più affidabile e superiore, vincendo il primo posto e cambiando le regole delle corse. Anche se la Ferrari 512 era una grande macchina, è diventata un simbolo di competizione feroce e storie del "e se".

Ferrari 512 S

Image: Ferrari

Mitsubishi Lancer Evo vs. Subaru Impreza WRX STI: Titani nati dal rally

Lanciati nel 1992, il Lancer Evolution e la Subaru Impreza WRX STI sono stati costruiti per dominare il rally. Presentavano sistemi AWD turbo e grandi alettone posteriori.

Mitsubishi-Lancer_Evolution-2003

Hanno visto la gloria del WRC—Evo con la guida di Tommi Mäkinen e STI con la leggenda di Colin McRae—poi si sono sfidati nelle scene delle prestazioni stradali e delle modifiche. Anche dopo l'ultimo modello di Evo (2016) e la pausa di STI (2021), rimangono pilastri per i tuner, icone del rally e simboli vivaci della velocità popolare.

Subaru-Impreza_WRX_STi-2004

VISITA IL GARAGE DI PEDAL COMMANDER®

Il tuo negozio unico per tutto ciò che riguarda l'automotive. Trova notizie e opinioni su veicoli ed eventi, oltre a consigli preziosi e utili su tutto ciò che riguarda l'automotive.